[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Mezzo passo falso della Lazio

Condividi

La Lazio non sfrutta l’opportunità di staccare la Roma nella corsa al secondo posto pareggiando in casa con un combattivo Chievo Verona per 1-1. I gialloblù, a 14 punti dalla terzultima, vedono virtualmente la salvezza, mentre i laziali hanno un solo punto di vantaggio sui giallorossi di Garcia in quello che, al momento, è il duello più interessante del campionato. Per lunghi tratti la formazione di Pioli ha spinto sull’acceleratore, sprecando molte occasioni (18 tiri in totale), ma nel finale ha anche corso il rischio di perdere.
Da subito padroni di casa all’attacco con Candreva che arriva a tu per tu col portiere, ma si fa ipnotizzare dal portiere sparando addosso a Bizzarri in uscita. Il vantaggio arriva alla fine del primo tempo ed è tutto merito di Klose che, a dispetto dell’età, si invola palla al piede dalla tre quarti e va dritto in porta seminando Dainelli. Nella ripresa ancora Candreva coadiuvato da Onazi, non sfrutta una buona occasione e al 75′, dopo tanto cincischiare, arriva per i laziali la punizione, firmato da uno splendido diagonale al volo di Paloschi, che poco dopo andrà anche vicino al gol beffa con una conclusione deviata alta sulla traversa.

(Foto LaPresse) 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter