Garbatella – Recuperata dalla polizia una poiana di Harris

È stata un’agente della Polizia di Stato libera dal servizio a notare il rapace all’interno di un’auto parcheggiata in via Alessadro Cialdi alla Garbatella, nelle prime ore del pomeriggio.

Dopo aver aspettato un po’ di tempo, vedendo che nessuno si faceva vivo e chiedendo anche ad alcuni passanti, la poliziotta, appurato che l’animale si trovava lì ormai da quasi due ore, ha deciso di chiedere l’intervento di altri colleghi e ha allertato il 113.

Gli agenti del commissariato Tor Carbone arrivati sul posto hanno a loro volta potuto constatare che l’uccello era stato legato alla leva del cambio, condizione dalla quale tentava a suo modo di liberarsi sbattendo continuamente le ali e cercando di rompere con il becco gli anelli che gli erano stati messi sulle zampe per agganciare la corda cui era legato.

Oltremodo tutti i finestrini della macchina erano chiusi, il rapace non aveva cibo né acqua e l’abitacolo era pieno dei suoi stessi escrementi.

A quel punto è stato chiesto l’intervento di un veterinario della ASL che ha immediatamente riconosciuto il rapace come una “Poiana di Harris” e, riscontrate le pessime condizioni di custodia dello stesso, ha acconsentito al suo salvataggio. Così, visto che non era stato possibile in alcun modo rintracciare né il proprietario dell’animale né quello dell’auto, con l’aiuto dei Vigili del Fuoco, è stato rotto un vetro dell’auto e liberato il rapace.

La poiana, una volta verificate le sue condizioni di salute, è stata poi affidata ad un centro di recupero fauna selvatica.

Solo in serata un uomo si è presentato negli uffici del commissariato per reclamare l’animale. In questo modo è stato possibile identificare il responsabile dell’incuria del rapace, che è stato poi denunciato per maltrattamento di animali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti