[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, la salernitana batte la Lupa Roma e resta in testa al girone

Condividi

La Lupa Roma si presenta al quintultimo appuntamento del campionato dovendo rinunciare agli indisponibili Frabotta e Tajarol affidandosi ad un 4-5-1 con Bariti e Mastropietro larghi a centrocampo pronti ad innescare l’unica punta di ruolo Del Sorbo. La Salernitana, capolista del girone C, schiera dal 1’ un 4-2-3-1 con il trio Perrulli-Negro-Gabionetta alle spalle di Calil.

Al 7’ la Salernitana costruisce la prima buona occasione del match con l’assist di Negro per Calil che mette a lato da posizione defilata. All’8’ Salernitana pericolosa su calcio di punizione: Perrulli trova in area Bocchetti, bravissimo Rossi a respingere il pericolo con la retroguardia ospite che allontana il pallone. Sul capovolgimento di fronte Lupa Roma pericolosissima in contropiede con Davide Bariti che brucia in velocità Moro e dopo 50 metri palla al piede calcia in diagonale davanti a Gori trovando però la pronta risposta in corner del portiere della Salernitana.

Al 15’ si sblocca il match con Mastropietro che perde un brutto pallone nei pressi dell’area di rigore della Lupa Roma, la sfera giunge a Favasuli che, dal limite, lascia partire un destro che non lascia scampo a Rossi portando in vantaggio la Salernitana. La Salernitana cresce e al 28’ sfiora il raddoppio con un lancio di Moro per Negro che, scattato sul filo del fuorigioco, a tu per tu con Rossi, si lascia letteralmente ipnotizzare dall’estremo difensore ospite che compie un grandissimo intervento salvando la Lupa Roma dal 2-0. Sugli sviluppi del capovolgimento di fronte bel cross dalla sinistra di Mastropietro per Del Sorbo, il cui colpo di testa termina però a lato.

Nel finale di primo tempo arriva anche il 2-0 della Salernitana con Calil che, lanciato in profondità, trova la rete del raddoppio saltando Rossi in uscita e depositando il pallone in rete. Nella ripresa la Lupa Roma è costretta ad operare ad inizio secondo tempo un doppio cambio: fuori gli infortunati Raffaello e Martorelli, dentro Margarita e Conson.

Dopo appena 3 minuti di gioco la Salernitana trova il tris con una buona azione personale di Negro che serve Gabionetta, il quale di sinistro trova l’incrocio dei pali firmando così il 3-0. All’8’ della ripresa terzo ed ultimo cambio per Cucciari che inserisce Leccese al posto di Mastropietro. Al 31’ Salernitana vicina al poker con Cristea che, servito da Calil, calcia a lato da ottima posizione.

Al 34’ la Salernitana si rende nuovamente pericolosa dalla destra con Gabionetta che crossa in area di rigore trovando però il tocco con un braccio di Cerrai. Dal dischetto si presenta lo stesso Gabionetta che spiazza Rossi e trova la rete del 4-0 con la doppietta personale del numero 10 della Salernitana. Al 44’ assist in area di Bariti per Leccese che si libera benissimo in area e viene atterrato da Lanzaro: dal dischetto si presenta Del Sorbo che batte Gori siglando così la rete dell’1-4.

Dopo 2 minuti di recupero si chiude 4-1 l’incontro dell’Arechi con la Salernitana che resta così capolista del raggruppamento C a 4 giornate dalla fine del campionato. Prossimo appuntamento casalingo contro il Melfi per la Lupa Roma sabato 18 aprile al Quinto Ricci di Aprilia alle ore 17,00.

SALERNITANA – LUPA ROMA      4-1

SALERNITANA: Gori, Colombo, Franco, Moro (22’st Bovo), Lanzaro (c), Bocchetti, Perrulli (36’st Grillo), Favasuli, Calil, Gabionetta, Negro (29’st Cristea). All.: Menichini. A disp.: Russo, Bianchi, Pezzella, Pestrin.

LUPA ROMA: Rossi, Martorelli (1’st Conson), Celli, Capodaglio, Pasqualoni, Cascone, Bariti, Raffaello (c) (1’st Margarita), Del Sorbo, Cerrai, Mastropietro (8’st Leccese). All.: Cucciari. A disp.: Di Mario, Faccini, Prevete, Ferrari.

ARBITRO: sig. Pelagatti di Arezzo.

ASSISTENTI: sigg. Vecchi di Lamezia Terme e Trifirò di Barcellona Pozzo di Gotto.

MARCATORI: 15’pt Favasuli (S), 47’st Calil (S), 3’st, 34’st (rig.) Gabionetta (S), 45’st Del Sorbo (L, rig.).

NOTE – AMMONITI: Moro (S), Gabionetta (S), Perrulli (S), Margarita (L). CALCI D’ANGOLO: 2-3 per la Lupa Roma. RECUPERO: 3’pt,

Fonte fotografica: D’Epifanio/Lupa Roma FC

Valerio D’Epifanio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter