[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, pareggio tra Ischia Isolaverde e Lupa Roma

Condividi

Infantino illude l’Ischia, Pasqualoni regala alla Lupa Roma il pari nel finale: allo stadio “Enzo Mazzella” termina 1-1

Un pareggio d’oro di fondamentale importanza che permette alla Lupa Roma di salire così a quota 35 punti in classifica. Un punto conquistato nel finale grazie al sigillo di Danilo Pasqualoni che, in mischia, regala la gioia dell’1-1 alla Lupa Roma. Il tecnico romano decide di cambiare modulo contro l’Ischia e si affida al 3-5-2 con Del Sorbo-Tulli tandem d’attacco.

La gara si mantiene sostanzialmente equilibrata nei primi 25 minuti con le due squadre che giocano senza creare particolari grattacapi a Rossi e Giordano. Al 26’ cross dalla destra di Bulevardi per Infantino che viene anticipato in modo provvidenziale da una spaccata di Martorelli che di fatto salva la porta della Lupa Roma.

L’Ischia Isolaverde cerca con maggiore insistenza la rete del vantaggio ma la Lupa Roma riesce a difendersi con ordine senza correre particolari rischi nella prima frazione di gioco che si chiude dopo 47 minuti di gioco senza occasioni da rete né da una parte né dall’altra.

Nella ripresa dopo appena 60 secondi l’Ischia si rende molto pericolosa con un colpo di testa di Bulevardi che, servito in area dalla destra da Ciotola, mette di poco alto sopra la traversa da ottima posizione. L’Ischia continua ad attaccare e al 14’ va nuovamente vicina alla rete dell’1-0 ancora con Bulevardi che trova però pronto Rossi alla respinta con pallone bloccato a terra dallo stesso estremo difensore ospite.

Al 23’ si sblocca il match grazie ad una rete di Saveriano Infantino che, dopo aver vinto un paio di rimpalli in area, realizza la rete dell’1-0 battendo Rossi e portando in vantaggio l’Ischia Isolaverde. Cucciari cerca di cambiare qualcosa inserendo Margarita al posto di Martorelli e sbilanciando così in avanti la Lupa Roma. Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Capodaglio, il pallone arriva in area di rigore e, dopo un paio di rimpalli, il più lesto di tutti ad insaccare da due metri è Danilo Pasqualoni, difensore classe 1994 che, dopo la rete siglata in Coppa Italia ad inizio stagione, firma così il suo primo gol in campionato che vale l’1-1 della Lupa Roma.

Non c’è più tempo e spazio per altre occasioni da rete e dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match con Ischia Isolaverde e Lupa Roma che pareggiano 1-1 conquistando così un punto a testa. La Lupa Roma sale così a quota 35 punti in classifica ed ospiterà giovedì 2 aprile alle ore 14,30 allo stadio Quinto Ricci di Aprilia il Vigor Lamezia a 6 giornate dal termine.

IL TABELLINO

ISCHIA ISOLAVERDE – LUPA ROMA     1-1

ISCHIA ISOLAVERDE: Giordano, Finizio, Bruno, Impagliazzo, Sirignano, Massimo (24’st Chiavazzo), Bulevardi, Millesi, Infantino, Schetter (c) (16’st Alvino), Ciotola (32’st Armeno). All.: Maurizi. A disp.: Ioime, Formato, Gerevini, Verachi.

LUPA ROMA: Rossi, Martorelli (32’st Margarita), Faccini (12’st Celli), Capodaglio, Pasqualoni, Cascone, Bariti, Raffaello (c), Del Sorbo (45’st Frabotta), Cerrai, Tulli. All.: Cucciari. A disp.: Di Mario, Prevete, Santarelli, Scibilia.

ARBITRO: sig. Mastrodonato di Molfetta.

ASSISTENTI: sigg. Di Stefano di Brindisi e Cantiani di Venosa.

MARCATORI: 23’st Infantino (I), 44’st Pasqualoni (L).

NOTE – AMMONITI: Massimo (I), Martorelli (L), Millesi (I), Armeno (I), Infantino (I), Pasqualoni (L), Margarita (L). CALCI D’ANGOLO: 6-0 per l’Ischia. RECUPERO: 2’pt, 5’st.

Fonte fotografica: D’Epifanio/Lupa Roma FC

Valerio D’Epifanio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter