[current_date format='D, d F, Y']

Maccarese – L’opposizione presenta una proposta per lo stop dei TIR AMA

Condividi

“Ora sta a questa amministrazione farci capire se intende difendere gli interessi del Pd romano o quelli dei cittadini che li hanno eletti”

Vietare il transito di mezzi pesanti superiore a 15 quintali dalle 19 alle 7 di mattina. Verificare che i mezzi in entrata e in uscita dall’impianto di compostaggio passino per il casello autostradale di Maccarese e siano a tenuta stagna e certificati. E ancora: ordinare che tutte le operazioni di scarico e carico all’impianto vengano eseguite in fasce orarie prestabilite: dal lunedì al venerdì 9-12 e 16-18.30, il sabato dalle 8 alle 13. Istituire un pattugliamento della polizia locale per controllare il rispetto degli obblighi.

Lo prevede una mozione presentata dai sei consiglieri di opposizione che impegna inoltre il sindaco a: verificare se i compattatori Ama possano circolare da via dell’Olmazzeto lato viale Maria per recarsi al casello autostradale o in alternativa passare per via Monti dell’Ara-viale Maria (una volta riaperta la strada). Impegnare l’Ama al lavaggio e disinfezione mensile delle strade percorse dai suoi mezzi. Ordinare che i mezzi la notte stazionino solo all’interno dell’impianto Ama e non parcheggino esternamente. Verificare la stabilità delle case sull’attuale percorso a spese di Ama. Mettere una data certa di termine della trasferenza attuale.

“Ormai è chiaro: la maggioranza non intende arrivare a un documento unitario che metta fine al via vai del Tir a Maccarese. E visto che e non c’è chiarezza sul come e quando Ama cesserà di utilizzare l’impianto di compostaggio per lo smaltimento di rifiuti organici e tenuto conto che la disponibilità del comune di Fiumicino a ottemperare all’emergenze rifiuti della Capitale di Roma è venuta meno all’unanimità nella commissione ambiente, scelta causata anche dal perdurare delle proroghe, abbiamo deciso di presentare la nostra di proposta. Ora sta a questa amministrazione farci capire se intende difendere gli interessi del Pd romano o quelli dei cittadini che li hanno eletti”. Lo affermano i consiglieri comunali William De Vecchis, Roberto Merlini, Raffaello Biselli, Giuseppe Picciano, Mauro Gonnelli e Federica Poggio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Maccarese S.p.A. da l’esempio: nuovi pini per Viale Castel San Giorgio

L’azienda agricola ha recentemente sostituito i pini malati abbattuti lungo il viale, dimostrando un forte impegno per la tutela del verde pubblico. Un gesto che non deve passare inosservato, in quanto migliora il paesaggio, ma testimonia un profondo rispetto per l’ambiente.

Iscriviti alla newsletter