[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Fiumicino Allievi, un altro triplete

Condividi

Altro triplete per i Giovanissimi rossoblù. I Duemila infilano la ventesima vittoria di fila e superano il Casalotti. La vittoria del campionato è ormai a un passo. Vincono per sette a zero i Duemilauno, vincono 2-1 i Giovanissimi misti di Mister Guidi. Un weekend da incorniciare.

DUEMILA

Due a zero targato Rasseni e Pelaez per la vittoria di fila numero venti. I duemila ormai non fanno quasi più notizia. “Abbiamo sbagliato tanti gol. Il risultato ci va anche stretto – spiega il tecnico Mondella -. Dobbiamo imparare a chiudere prima le partite. Ma a questi ragazzi non si può rimproverare nulla. Sono alla loro ventesima vittoria di fila su venti partite. Abbiamo 16 punti sulla seconda in classifica. Obiettivo? L’ho detto: arrivare al record di tutte vittorie in un campionato. Sarà dura ma ci vogliamo provare”.

DUEMILAUNO

Tutto facile per i ragazzi di mister Teofani che superano sette a zero l’Atletico Grifone: “Una gara perfetta sotto tutti i punti di vista. I ragazzi sono scesi in campo determinati e hanno raccolto una vittoria fondamentale che dà morale. Stiamo crescendo ma dobbiamo fare ancora quel salto di qualità che ci permetterà il prossimo anno di poter disputare un campionato regionale di alto livello” il commento del tecnico.

GIOVANISSIMI MISTI

Terza vittoria di fila per i ragazzi di mister Guidi che con il cuore superano 2-1 il Primavalle con i gol di Saudane e Cascini su calcio piazzato. “Siamo stati encomiabili. Abbiamo giocato su un campo impraticabile ma abbiamo comunque messo l’anima in campo, rincorrendo ogni pallone e schiacciando la squadra avversaria nella propria area. Ottima la prestazione di De Donno e Formigoni al suo esordio. Grande spinta sulle fascie di Treccani e Formigoni. In cabina di regia ottima la coppia Di Paolo Casavecchia. Orgoglioso di loro”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter