[current_date format='D, d F, Y']

Mattarella depone una corona per l’anniversario del rapimento di Aldo Moro

Condividi

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha commemorato in Via Fani il trentasettesimo anniversario del rapimento dell’onorevole Aldo Moro e dell’uccisione degli agenti della sua scorta.

Il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori e ha osservato un minuto di raccoglimento dinanzi alla lapide che ricorda il tragico agguato a Moro e agli uomini della sua scorta avvenuto il 16 marzo 1978.

Il Presidente Mattarella, dopo aver deposto la corona, si e’ fermato a parlare con i familiari delle vittime presenti alla commemorazione.

Alla cerimonia hanno partecipato il capo dello Stato, Sergio Mattarella, i presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini, il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il presidente del XIV Municipio, Valerio Barletta.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ricci: “Caso Moro: un giorno Cossiga disse a mia madre: “Li ho uccisi io””

A Cusano Italia TV, Giovanni Ricci, il figlio dell’autista di Aldo Moro, rivela: “Un giorno, Cossiga, inginocchiandosi in via Fani disse disperato a mia madre ‘Li ho uccisi io’. Era il grande pentimento dell’allora ministro dell’interno per aver negato a Moro una scorta di più uomini e un’auto blindata. Il caposcorta Leonardi inoltrò più volte una lettera con queste richieste, senza mai ottenere risposta. E quella lettera è stata fatta sparire. Come familiari delle vittime del terrorismo siamo stati abbandonati dallo stato. Solo l’arma dei carabinieri c’è sempre stata vicino”

Iscriviti alla newsletter