San Paolo – Specialisti della truffa delle chiavi, arrestati due sudamericani

Due cittadini sudamericani, un colombiano di 35 anni ed un peruviano di 50 anni, entrambi nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, che avevano appena messo a segno la truffa delle chiavi per rubare la borsa ad una signora su via Ostiense, sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma e della Compagnia Roma EUR con le accuse di furto aggravato in concorso e resistenza a pubblico ufficiale.

La vittima, una donna romana, era appena entrata in macchina quando uno dei due le ha bussato al finestrino e le ha detto “signora le sono cadute le chiavi”. Scesa per rendersi conto, il complice dal lato passeggero ha aperto l’auto e le ha rubato la borsa fuggendo via.

I due sono stati intercettati dai Carabinieri in zona San Paolo mentre, a bordo della loro autovettura, stavano tentando di farsi largo nel traffico cittadino e quando gli hanno intimato l’alt, per tutta risposta, hanno accelerato per tentare di scappare.

L’inseguimento si è interrotto quando i due ladri hanno improvvisamente deciso di abbandonare il veicolo in mezzo alla strada per continuare la fuga a piedi.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma e della Compagnia Roma EUR, nel frattempo giunti in forze sul posto e coordinati dalla Centrale Operativa, sono riusciti in breve tempo a sbarrargli la strada.

Nel veicolo abbandonato, i militari hanno rinvenuto una borsa contenente oltre 1.000 euro in contanti e i documenti della donna derubata in via Ostiense.

La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita alla proprietaria mentre i due sudamericani sono stati portati in caserma in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti