Roma – Stefáno, M5S: “Disservizi del treno Roma-Lido, questione di ordine pubblico.”

Pendolaria, Simoncini: "Almeno 200 milioni per riqualificare la Roma-Lido"

Il M5S Roma ha raccolto negli ultimi giorni numerose segnalazioni circa l’ennesimo disservizio sulla ferrovia Roma – Lido.  In data 12 marzo 2015, dopo la partenza del treno delle ore 20,00, la successiva corsa “rimodulata” sarebbe dovuta partire alle ore 20,20. Così non è stato. Alle ore 20,30 un addetto dell’ATAC ha avvisato le centinaia di viaggiatori, già saliti nei vagoni, che il treno non sarebbe partito “causa mancanza del macchinista”.

I viaggiatori sono stati dirottati su un altro treno e poi su un altro ancora. Ci sono stati lunghi momenti di tensione tra i dipendenti ATAC ed i numerosi viaggiatori stanchi, affamati, desiderosi solo di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro, esasperati dall’ennesimo disservizio.

Il treno è partito alle ore 20,40, dopo ben 40 minuti dal precedente treno, e questo episodio dimostrerebbe ancora una volta che la cattiva organizzazione del servizio sulla Roma Lido non è più solo un problema di mobilità, ma anche un problema di ordine pubblico.

Sulla base di quanto accaduto il M5S capitolino ha proposto interrogazione urgente al Sindaco ed all’assessore competente per sapere i motivi per cui la più frequentata linea pendolare del Lazio è ridotta in queste condizioni, i motivi per cui manchi il personale senza preavviso e senza sostituzione, nonostante le corse siano state già “rimodulate”, i motivi per cui il servizio ordinario sia possibile solo con il lavoro straordinario dei macchinisti ed infine perchè la prima linea pendolare del Lazio subisce decine e decine di soppressioni al mese.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti