Lun, 08 Settembre, 2025

Via Salaria – Sventata l’ennesima truffa dello specchietto

Condividi

La tecnica è ben nota. Il truffatore sceglie le sue prede e, fingendo di aver subito un danno all’autovettura costringe le vittime intimidendole di pagare i danni.

Stava per andare a buon fine il tentativo di un 22enne messo in atto ieri verso mezzogiorno nei pressi di via Salaria, ma l’intervento degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Salario Parioli ha mandato all’aria i suoi piani.

I poliziotti, infatti, notate due auto ferme sul ciglio della strada ed una donna con un foglio in mano intenta a parlare con un giovane, hanno intuito  qualcosa di strano.

La donna, alla vista degli agenti, ha riferito di essere stata costretta a fermarsi con il pretesto di dover constatare dei presunti danni che avrebbe arrecato all’altro veicolo, che lei era sicura di non aver neanche sfiorato.I modi intimidatori del giovane, però, uniti al fatto che nell’altra auto vi erano altre 3 persone, tra cui un bambino, la stavano facendo cadere nella trappola.

Gli agenti, nel verificare il presunto danno, hanno constatato che la rigatura di colore scuro sull’auto altro non era che una riga fatta maldestramente con un pennarello colorato, venuta via semplicemente passandovi sopra le dita.

Nel procedere al controllo di tutti gli occupanti dell’auto, appartenenti ad una ben nota famiglia rom presente nella Capitale, per due di loro sono emersi numerosi precedenti di Polizia, tra cui proprio la truffa per la simulazione di sinistro stradale.

Sotto il tappetino dell’auto è stato rinvenuto inoltre il pennarello con il quale era stato simulato il danneggiamento della carrozzeria.

Al termine, pertanto, i tre sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per rispondere di truffa aggravata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter