[current_date format='D, d F, Y']

Ardea – La giunta approva il piano di informatizzazione

Condividi

La giunta comunale di Ardea ha approvato nella seduta di ieri il piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione delle istanze, delle dichiarazioni e delle segnalazioni on line. Si tratta di una operazione inserita nel quadro dell’ammodernamento digitale dell’ente e che sta vedendo il Comune essere in una fase di transizione tra il vecchio sito (ora visibile al sito www.comune.ardea.rm.it per una tenere visibile la vecchia amministrazione trasparente) e il nuovo sito (ora visibile al sito www.comunediardea.it).

Nel piano dell’informatizzazione sono previsti tre interventi. Uno è di acquisto software che permette l’ulteriore digitalizzazione dei servizi demografici (per un costo stimato di 30mila euro). L’altro vede coinvolto l’area tecnica per gestire l’iter completo delle pratiche edilizie dalla fase della richiesta al rilascio del permesso, in modo ordinato e sequenziale, seguendo il metodo di lavoro, le date e le scadenze dettate dal Testo unico per l’edilizia e al cittadino di seguire l’iter della sua pratica, avendo a disposizione il numero di protocollo (per un costo stimato di 10mila euro). L’altro servizio digitale, è l’acquisto degli upgrade degli attuali software per avviare altre attività, come il pagamento delle rette delle mense scolastiche, quello dei lumini cimiteriali o la richiesta di certificati on-line. Il piano deliberato prevede una attuazione tra il 2015 e il 2016.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter