[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Tredicine: “Revocare i bandi per la gestione dei campi rom.”

Condividi

In una dichiarazione al fulmicotone il  consigliere capitolino e vice coordinatore regionale del Lazio di Forza Italia Giordano Tredicine ha sottolineato l’incompatibilità dei tre avvisi di gara per la manutenzione e la bonifica dei campi rom attribuendo un punteggio alle ditte che già in passato avevano  operato nel settore e che dopo i  recenti scandali legati a Mafia capitale e alla gestione dei campi rom, paiono effettivamente inadeguati.

[quote font=”0″ arrow=”yes”]“I tre avvisi di gara per la manutenzione e la bonifica dei villaggi di Via di Salone, Via dei Giordani e Via C. Lombroso, pubblicati dal Dipartimento Politiche Sociali, presentano dei punti alquanto discutibili. In primis, l’attribuzione di un punteggio, in sede di valutazione delle offerte, a quegli organismi che hanno già operato nel settore negli ultimi due anni, che, dopo le recenti vicende giudiziarie, appare, per usare un eufemismo, quantomeno inopportuna. E poi, il coinvolgimento lavorativo di Rom, Sinti e Camminanti che sono, allo stesso tempo, anche i soggetti beneficiari dell’intervento. Va bene l’inclusione ed il lavoro come strumento per integrare, ma, a parte che non ci sono politiche di integrazione che tengano quando il soggetto da integrare non ne vuole sapere di essere integrato, come dimostrano 30 anni di politiche per l’integrazione miseramente fallite, 50 milioni di euro, di cui le sopracitate popolazioni sono state già destinatarie nel corso del 2014 per progetti di integrazione e gestione dei campi, non sono un contributo più che generoso per una città in cui quasi il 25% dei cittadini è, secondo i dati resi dall’Istat lo scorso 30 ottobre, a rischio povertà ed esclusione sociale e sulla quale sta per abbattersi un bilancio comunale di lacrime e sangue ancora più draconiano di quello dell’anno passato? Per una città in cui il tasso di disoccupazione ha raggiunto il dato record del 12,8%? Per una città che vede la sua generosità ricambiata ogni giorno da chi ne beneficia (non tutti, certamente) con furti, degrado e roghi tossici? La mozione che ho presentato per revocare i tre bandi è stata bocciata dalla maggioranza nella seduta di ieri”. [/quote]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma. Derubano turista in centro, arrestate due giovani donne

Hanno approfittato di un momento di distrazione della vittima e l’hanno derubata del portafoglio custodito nella sua borsa. E’ accaduto, ieri pomeriggio, in piazza del Campidoglio, dove una turista, 27enne ucraina, impegnata a fare alcune fotografie è stata avvicinata da una 29enne nomade che, in compagnia di una 13enne, l’ha derubata.

FORCELLA: SI RIPARTE CON LA BABY SONG E I LABORATORI DI DANCEABILITY

Grazie a Roberto Bolle che ha voluto destinare a Forcella i proventi dello spettacolo tenuto dall’etoile all’Arena Flegrea lo scorso 19 maggio, a conclusione di OnDance, la tre giorni di danza per tutta la città di Napoli, 40 bambini tra i 7 e i 14 anni della Baby Song da qualche giorno hanno ricominciato a studiare musica, mentre giovedì 7 novembre partirà il laboratorio di DanceAbility® per 20 ragazzi con disabilità che attraverso il metodo della danza di improvvisazione potranno sperimentare un percorso di conoscenza del corpo e delle relazioni.

Iscriviti alla newsletter