Roma – A casa i lavoratori della CICLAT, contratto in scadenza a fine febbraio

trasporti atac

Dovevano finire di lavorare il 31 dicembre 2014. Invece di proroga in proroga arriveranno sino al prossimo 28 febbraio 2015. Poi tutti a casa. Si tratta dei140 operai della Ciclat società che lavora per Atac e che svolge un importante servizio di pronto intervento per tutte le vetture che circolano nella città.

I guasti dei bus si aggirano intorno ai 2/300 al giorno poiché il parco vetture dell’Atac non è dei più recenti e la manutenzione spesso lascia a desiderare. Infatti il dato riferito ai guasti delle vetture nuove sempre di Atac è sensibilmente inferiore.

Un anno fa è stato avviato un nuovo appalto per la gestione del servizio che è stato vinto da una nuova società la Entras poi divenuta Copra, che tuttavia ad oggi non è ancora pronta a subentrare. Per questo motivo Atac si avvale ancora degli operai della Ciclat che nel frattempo ha dichiarato fallimento.

Sul tappeto per il consigliere Stefàno (M5S) due questioni da affrontare con urgenza. La sicurezza dei mezzi legata ad una corretta manutenzione per ridurre al minimo le situazioni di emergenza, e soprattutto capire come intenda agire l’Atac rispetto ad una società vincitrice dell’appalto ma non ancora in grado di svolgere il servizio di pronto intervento e nel contempo rispetto al licenziamento degli operai che ad oggi quel servizio lo svolgono ancora anche a tutela dei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti