Gio, 04 Settembre, 2025

Prenestino – Paura al Vannini, picchia il radiologo e distrugge un ecografo

Condividi

‪Era giunto al pronto soccorso per un controllo a seguito di un incidente stradale avvenuto in via Prenestina, un 28enne italiano ha cominciato a dare in escandescenza e ha costretto il personale medico a chiamare la Polizia di Stato, tramite il “113”. Sin dal suo arrivo presso la struttura ospedaliera, l’uomo ha infatti avuto un comportamento violento nei confronti dei medici e degli infermieri.

Al momento di effettuare una lastra di controllo ha aggredito il radiologo, dapprima verbalmente, poi colpendolo con dei calci, sino ad arrivare a lanciargli contro un telefono fisso, letteralmente “sradicato” dalla sua postazione. Inoltre, ha iniziato a sferrare calci contro un apparecchio per le ecografie, danneggiandolo seriamente.

La sala Operativa della Questura ha inviato sul posto due pattuglie; ad intervenire gli agenti dei Commissariati Torpignattara e Porta Maggiore. I poliziotti, con non poca difficoltà e dopo una colluttazione, sono riusciti a placare l’uomo. Accompagnato negli uffici di Polizia è stato identificato per un 28enne di origini napoletane. Al termine degli accertamenti per lui sono scattate le manette per i reati di interruzione di pubblico servizio, danneggiamento aggravato, lesioni personali, oltre a violenza, minaccia e oltraggio a Pubblico Ufficiale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Iscriviti alla newsletter