Gio, 11 Settembre, 2025

Magliano in Sabina – Task force per combattere i furti di rame

Condividi

Sono aumentati a dismisura i furti di “oro rosso”, continuando a destare allarme e preoccupazione tra i cittadini.Proprio per questo, il comando provinciale dei carabinieri di Rieti, ha intensificato i servizi notturni con particolare attenzione a tutti quegli obiettivi ritenuti “sensibili” quali aziende, cabine elettriche, cantieri e abitazioni in costruzione, dove più facilmente e’ possibile reperire il prezioso metallo.
Ogni notte, oltre ai normali servizi, ogni stazione carabinieri mette in campo una vera “task force” per prevenire e limitare il piu’ possibile tale fenomenologia.
L’altra notte, i militari della stazione carabinieri di Magliano Sabina, proprio in uno di questi specifici servizi, hanno colto nella flagranza di reato due soggetti di nazionalità rumena, il ventinovenne P. F., del luogo, gia’ noto alle forze dell’ ordine e il trentaquattrenne P. S. residente a Civita Castellana.
I due sono stati colti all’interno di un cantiere edile, ove è  in corso la costruzione di un’abitazione di proprietà di una signora dimorante in Roma.
Gli stessi avevano appena fatto incetta di grondaie e discendenti di rame per un peso complessivo di 50 kg..
Ammanettati, sono stati tradotti presso le camere di sicurezza della stazione carabinieri, in attesa del processo che si terrà con rito direttissimo innanzi al tribunale di rieti mentre i manufatti di rame trafugati, sono stati restituiti alla legittima proprietaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter