Mer, 03 Settembre, 2025

Calcio – Ecco Cacciavillani, il nuovo bomber argentino del Fiumicino

Condividi

Una partita e mezza per far vedere di che pasta è fatto. Una traversa, almeno quattro volte vicinissimo al gol. Dal Racing de Avellaneda al Fiumicino. Dall’Argentina all’Italia. Un viaggio lungo una vita. Un viaggio per far mostrare all’Europa chi è Dante Joaquin Isla Cacciavillani. Classe ’95, nemmeno vent’anni. Un ariete da area di rigore. Fisico possente, fortissimo di testa, piede morbido. Lì davanti s’è fatto subito sentire. Per i difensori avversari è un tormento. Grande, grosso e agile. Un incubo.

Il presidente Simone Munaretto non se l’è lasciato scappare. Segnalato da mister Vigna, l’accordo è arrivato in un battibaleno. S’era messo in luce in serie D. Poi qualche incomprensione e il blitz a sorpresa. Arrivato in punta di piedi una decina di giorni fa, subito protagonista, subito maglia da titolare. Ha messo nel mirino il Sant’Angelo Romano. “Segnare al Desideri? Sarebbe un sogno. Facciamo gli scongiuri”. Domenica alle 11 s’aspetta il pubblico della grandi occasioni: “La squadra è in un buon momento di forma, veniamo da una serie importanti di risultati utili che ci hanno fatto risalire la china. Siamo un grande gruppo, ci sono tanti calciatori molto bravi. La squadra gioca bene, spero di vedere lo stadio pieno, i tifosi si divertiranno”. S’è subito ambientato. “Qui sto benissimo – dice – i compagni mi aiutano, la società e il mister mi stanno vicini. Sono spettacolari. Siamo uniti, sono sicuro che riusciremo ad arrivare alla salvezza senza passare per i play out. Purtroppo la società è stata ripescata a 48 ore dall’inizio del campionato. Ha sofferto, poi a dicembre sono arrivati tanti ottimi giocatori. Mister Vigna è una garanzia. Io? Sono qui per imparare e mettermi a disposizione. Il gol? L’importante è che la squadra vinca. Certo lo sogno. Ci sono andato vicino in queste due partite. Speriamo sia arrivata l’ora”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter