Cerveteri – Inaugurata al Giovanni Cena l’Aula 2.0

“La scuola è il fondamento della nostra società, dove si formano le future generazioni. Oggi l’Istituto Giovanni Cena ha a disposizione un’aula completamente nuova, confortevole e soprattutto al passo con l’evoluzione tecnologica della nostra società. Un altro passo importante verso una didattica migliore e la modernità.” Con queste parole il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci ha inaugurato, insieme alla Giunta comunale, alla Dirigenza Scolastica e alle famiglie degli alunni della classe II A l’Aula 2.0, uno spazio tecnologico integrativo alle tradizionali attività didattiche.

Prosegue l’attiva collaborazione tra il Comune di Cerveteri e l’istituto scolastico Giovanni Cena per garantire agli alunni di Cerveteri scuole migliori e una didattica efficacie. Nell’Aula 2.0 studenti e docenti avranno a disposizione 24 computer-tablet, computer lap-top connessi ad internet e una lavagna interattiva multimediale, con cui sarà possibile sperimentare, costantemente seguiti da personale docente qualificato, un metodo veloce e moderno per fare lezione, ricerche e approfondimenti.

Un nuova opportunità per la scuola e per i nostri ragazzi – ha dichiarato Giuseppe Zito, Vicesindaco e Assessore all’Edilizia Scolastica del Comune di Cerveteri – il progetto è stato realizzato grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale Scuola Digitale, erogati dal MIUR, e al contributo economico del Comune di Cerveteri, che ha stanziato i fondi necessari all’acquisto degli arredi, il decoro dell’aula, oggi vivacemente colorata e confortevole, la pavimentazione dell’aula e la realizzazione degli impianti elettrico ed ethernet. Per il momento il progetto è rivolto agli studenti della II A, ma coltiviamo già insieme alla Dirigenza Scolastica dell’Istituto, la volontà di offrire presto la medesima opportunità a tutte le altre classi. Tra tutti coloro hanno collaborato a realizzare l’Aula 2.0, vorrei ringraziare veramente di cuore, in particolar modo, la Preside Francesca Borzillo e la maestra Domelita Di Maggio, responsabile del progetto, oltre che il personale degli Uffici comunali“.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti