Fiumicino – Nuovo traguardo per ADR: 2 milioni di passeggeri in più dal 2013

Orlando Peruzzo è il due milionesimo passeggero in più rispetto al 2013, partito ieri per Hong Kong con il volo CX292 di Cathay Pacific. Aeroporti di Roma ha voluto festeggiare, insieme al viaggiatore e alla compagnia aerea, l’importante risultato, simbolo del generale incremento del traffico al Leonardo da Vinci che, soltanto a ottobre ha registrato un aumento del 10,4%, rispetto allo scorso anno.  A trainare la crescita sul principale aeroporto italiano sono stati: l’Europa, in aumento di circa il 7% e l’Asia, segmento di lungo raggio che ha registrato quasi un +7%.

Sul fronte dei voli nazionali il 2014 ha segnato un’inversione di tendenza, tornando a crescere prevalentemente verso le principali destinazioni del Sud Italia. Presenti alla cerimonia di premiazione il direttore Sviluppo Marketing Aviation di ADR Fausto Palombelli che con Erica Peng, Country Manager di Cathay Pacific e Massimiliano Paolucci, Direttore Comunicazione Esterna di Aeroporti di Roma, ha consegnato in omaggio all’ignaro passeggero una pergamena celebrativa e il libro “Airports & Stars”, con le fotografie dei personaggi famosi che hanno segnato la storia degli ultimi 50 anni dell’aeroporto.

Ammontano a 130 milioni di euro gli investimenti che nel 2013 ADR ha destinato al miglioramento delle infrastrutture e dei servizi del Leonardo da Vinci, incrementati del 30% nel 2014, per ottimizzare la “customer experience” del passeggero. Le iniziative già realizzate hanno portato lo scalo a ottenere, come primo aeroporto al mondo, la prestigiosa certificazione “Welcome Chinese”, per l’attenzione e la qualità dei servizi in particolare erogati ai viaggiatori cinesi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti