Ancora loro due, Claudio Palmulli e Simone Carabella, che per alcuni potrebbero essere la “strana coppia” ricalcando Jack Lemmon e Walter Matthau, completamente diversi ma uniti nella battaglia che stanno facendo contro le barriere architettoniche. Dopo l’epica maratona di 50 km che li ha visti protagonisti nel lungo tragitto tra Montecitorio e il Primo Cancello sulla litoranea di Ostia adesso ci riprovano, scegliendo una destinazione completamente diversa andando nell’entroterra e spingendosi fino ai Castelli Romani.
La data è quella dell’11 ottobre, e si aspettano che sul loro cammino trovino tante persone che possano incitarli a continuare, faranno tutta la Via Appia e arriveranno nella splendida cittadina di Cecchina. Con loro ci saranno i due fratelli Biviano che da oltre un anno combattono per le cure compassionevoli stazionando in tenda davanti al parlamento. Noi faremo sentire la nostra presenza come la stanno facendo sentire Marco Lonardoni e il suo staff che nel suo sito (www.chatta.it) sta ospitando il blog di Claudio (BLOG)
“Ci siamo Di nuovo di corsa .. un altra sfida per far vedere che in Italia L’impossibile Non esiste” -ci fa sapere Claudio “l’11 ottobre faremo un altra maratona , per tenere alta l’attenzione su delle tematiche che riguardano ogni cittadino italiano, lo faremo per dire NO ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE in tutta Italia e per far in modo di creare un paese a Misura di disabile. Ma lo faremo anche per dire si alle cure compassionevoli con il metodo stamina è alla liberta di scelta di cura perché ogni persona deve decidere come curarsi .
Infatti questa volta questa maratona sarà qualcosa di speciale per noi perchè a percorrere 42km non saremo solo io e Simone ma ci saranno gli eroi di Montecitorio Marco e Sandro Biviano, persone come noi che da 458 giorni stanno combattendo una battaglia per tutti noi..
Saremo scortati dai Vigili urbani per tutto il tragitto , per questo voglio Ringraziare il consigliere comunale Daniele Frongia e la sua segreteria che se non fosse per la loro collaborazione non saremo ovviamente riusciti a organizzare questo evento.
Un Ringraziamento speciale anche a Il Tabloid che ci segue dal 4 Giugno da quando abbiamo dato inizio alla battaglia sulle barriere architettoniche e che a ogni evento sono presenti e ci danno voce!
Uniti si può, uniti si possono vincere queste battaglie! Vi aspettiamo tutti all’arrivo non mancate
Un abbraccio a tutti”