[current_date format='D, d F, Y']

Anagni – Sequestrate quattro discariche abusive

Condividi

Nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione di violazioni in materia ambientale, le Fiamme Gialle della Brigata di Anagni hanno individuato quattro aree adibite a discarica, sulle quali erano depositati rifiuti anche pericolosi.
Le discariche, ubicate in una zona periferica del Comune di Anagni, insistono su un ampio terreno di proprietà di un’azienda agricola, normalmente riservato alle colture, e all’atto del controllo versavano in evidente stato di abbandono, in totale spregio della normativa di settore e del dovere civico di preservare un’ambiente naturale che in quella zona costituisce un patrimonio agricolo e paesaggistico a buon titolo inserito tra le bellezze della provincia.
Sono stati rinvenuti, infatti, rifiuti pericolosi quali lastre di cemento, lastre di eternit, vari materiali inerti derivanti da lavorazioni edili, pneumatici ed elettrodomestici in avanzato stato di deterioramento, in quanto corrosi dall’azione degli agenti atmosferici, e depositati direttamente sul terreno senza alcuna forma di protezione sottostante e di copertura.
Dopo gli accertamenti di rito le aree individuate sono state circoscritte e cautelate per consentire gli interventi di bonifica e ripristinare l’originario stato dei luoghi.
I fatti sono stati comunicati alla Procura della Repubblica di Frosinone per quanto di competenza e costituiranno oggetto di segnalazione alle competenti Autorità amministrative per le necessarie operazioni di bonifica.

[flickr_set id="72157647626874917"]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter