Anguillara – Caso Mangiapelo, si tratta di annegamento

Si è concluso l’incidente probatorio sul caso di Federica Mangiapelo, la ragazza trovata senza vita il 1 novembre del 2012 sulle rive del lago di Bracciano. La terza perizia presentata ha definitivamente confermato che la causa della morte non è da attribuirsi a miocardite, come era stato detto in precedenza, ma da annegamento. 

Cambia così la posizione di Marco Di Muro, il fidanzato di Federica, che dopo le sue dichiarazioni iniziali dove aveva affermato che aveva lasciato la ragazza davanti ad un supermarket di Anguillara dopo una lite e di essersene poi tornato a casa, potrebbe cambiare con il Pm Robolino che dovrà decidere se richiedere un rinvio a giudizio o procedere con delle misure cautelari. Anche in questa occasione sia la famiglia che lo stesso Di Muro non si sono presentati in aula lasciando il compito di controbattere agli avvocati, che a loro volta hanno  presentato un’altra perizia eseguita da un cardiologo e da un pneumologo  che hanno invece confermato l’ipotesi miocardite e la morte per cause naturali.

In realtà si legge in questa terza perizia, che Federica riportava anche una ferita sulla fronte ipotizzando un trascinamento, lo stesso professore Natale Maria Di Luca, medico legale e consulente della famiglia Mangiapelo, afferma che quelle ferite sono state provocate quando la ragazza era ancora in vita, aprendo la via all’ipotesi che Federica si sia ribellata durante l’annegamento e ferendosi per via dell’acqua bassa del lago.

In questa vicenda che dura ormai da quasi due anni e che non sembra avere una conclusione a breve rimane impresso nella mente il cellulare della mamma Rossella con la foto di Federica e le sue parole: “Guardate come era bella, guardate il mio angelo….”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti