[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Il Fiumicino festeggia, è in promozione

Condividi

Tutto in una manciata di ore: ripescaggio ed esordio in campionato. Il Fiumicino Calcio 1926 festeggia: giocherà in Promozione. La richiesta della società è stata accettata questo pomeriggio con un comunicato ufficiale diramato dal Comitato Regionale del Lazio: i rossoblù prenderanno il posto del Monterotondo pure lui ripescato ma in Eccellenza.

PRONTI VIA Nemmeno il tempo di esultare. Subito la prima di campionato. Domenica alle 11 l’immediato esordio al Desideri contro la GiovHel Roma (ex Cecchina). “Spero di vedere tanta gente allo stadio. Dopo un anno di purgatorio torniamo in Promozione. Per noi è una grande gioia – ha sottolineato il presidente Simone Munaretto -. Purtroppo per le regole che vigono in Promozione abbiamo dovuto salutare alcuni dei nostri ragazzi che tanto hanno dato lo scorso anno: Funari, Mandile e Di Matteo, Violante, Morrone, Porrari e Ponziani. A loro va il nostro ringraziamento per il sudore versato per la maglia del Fiumicino. A mister Venturini che è stato artefice del grande campionato dello scorso anno va tutta la nostra stima. Questa sarà sempre casa loro. La Promozione è loro”.

Sarà una rivoluzione. “Un onore ma anche un onere – sottolinea il diesse Bisegna -. Avevamo preparato la stagione per disputare la Prima Categoria. Pensavamo di iniziare il 5 ottobre e invece esordiremo domenica. Non sarà facile, abbiamo sulle gambe solo due settimane di preparazione contro le quattro o cinque delle altre squadre, ma daremo il massimo come sempre. Gli obiettivi? Naturalmente cambiano, in prima categoria puntavamo a vincere, in Promozione a una salvezza gettando le basi per il futuro”.

IL GIRONE Sarà girone B. I rossoblù se la dovranno vedere contro Villalba, Capena, Castelnuovese, Cantalice, Fiano Romano, il C.D. Monterotondo l’altra Squadra Di Monterotondo), La Sabina, A. Casal Barriera, Giov. Hel. Roma, S. Angelo Romano, Valle Del Tevere, Spes Pogg. Fidoni, Football Riano, Vigor Perconti, La Rustica, Vis Subiaco, Guidonia Montecelio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter