[current_date format='D, d F, Y']

Roma – “In mezzo al Gra c’è un bambino a piedi”

polizia roma

Condividi

Ieri pomeriggio sono state molteplici le telefonate fatte alla polizia dagli automobilisti che stavano percorrendo il GRA, tutti dicevano “C’è un bambino che sta percorrendo a piedi il Grande Raccordo Anulare, venite subito!!“.

Gli agenti intervenuti hanno chiuso la carreggiata interna del GRA,  nei pressi dell’area di servizio Casilina, e lo hanno trovato paralizzato dalla paura in mezzo alla carreggiata con le macchine che gli sfrecciavano intorno sterzando per evitare di investirlo.

Il ragazzino, in ciabatte, calzoncini a righe e una maglietta verde, dopo essere stato recuperato dalle forze dell’ordine,  ha detto di essere scappato da Focene, dopo gli accertamenti da parte della polizia,  si è scoperto che il bambino abitava al Tuscolano con il padre e la madre.  I poliziotti hanno ricostruito così l’accaduto: Francesco ha camminato per diversi chilometri, senza che nessuno gli prestasse soccorso, attraversando tutto il quartiere Tuscolano fino alla stazione Anagnina, dove ha imboccato l’uscita 20 del GRA contromano incamminandosi sulla carreggiata.

Francesco, è il nome del bimbo, purtroppo soffre di un particolare disturbo d’ansia, e molto probabilmente è stato questo, unito ad un piccolo litigio con i genitori, a farlo allontanare da casa. I genitori si sono subito recati al commissariato per denunciare la scomparsa del piccolo. La madre ha dichiarato agli agenti che, a causa della sua patologia, il bambino ogni tanto “sparisce”, nascondendosi negli armadi o in giardino. Ieri però  Francesco è uscito di casa: “Ieri io ero in cucina e mio marito stava parlando al telefono. Una questione di secondi e nostro figlio non c’era più.”, queste sono le dichiarazioni della mamma.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Iscriviti alla newsletter