Fiumicino – Biselli e Merlini: “Venditori abusivi sul Lungomare? Una bruttura”

I consiglieri comunali Raffaello Biselli e Roberto Merlini polemizzano sui venditori abusivi del Lungomare, che a parer loro starebbe creando una serie di disguidi e disagi come marciapiedi invasi da bancarelle che, a parte qualcuna, di tipico, caratteristico e interessante hanno pochino. Pista ciclabile occupata, ciclisti costretti a pedalare in mezzo alla strada con tutti i rischi del caso.

“Suk il Pontile di Ostia, suk il lungomare di Fiumicino – incalzano i due consiglieri – Copiamo dagli altri, ma come al solito lo facciamo male. Era successo con Metropolitana lo scorso agosto, con il mercatino a Natale a dicembre, e ora per non farci mancare nulla lo riproponiamo in salsa estiva. Il risultato? Sempre lo stesso: una bruttura. Ambulanti con i loro teli a farla da padrone prendendosi ogni metro quadrato del muretto sul lungomare e gran parte della banchina nord, con buona pace di chi le tasse le paga e anche profumatamente. Parcheggi intralciati dagli enormi furgoni bianchi dei cosiddetti “vu cumprà” e turisti che di solito la domenica riempiono ristoranti e stabilimenti costretti a rimanere a stecchetta”.

“Spazi verdi in balìa del degrado, sporcizia, sabbia e terra ovunque, degrado in ogni dove. Il lungomare della Salute è un pianto. Ad un anno dall’insediamento della sinistra che fine ha fatto quella rivoluzione tanto annunciata? Si è persa per strada? Se il turismo era la ricetta per rilanciare Fiumicino – concludono Biselli e Merlini – con questo poco incoraggiante biglietto da visita rischiamo un boomerang. Di parole in questi 18 mesi (11 di amministrazione più 7 di campagna elettorale) a miliardi. Di fatti pochini. E non può essere un Archeobus la svolta. Nessuna data d’inizio, procedure ancora in alto mare, bando di gara non ancora affidato. Sarà un progetto concreto o la solita trovata mediatica di qualcuno per spostare l’attenzione dai problemi irrisolti di questo Comune?”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti