Fiumicino – Satta: “Europee basta con le fregature, votiamo per i nostri figli.”

Fiumicino - Satta: "Europee basta con le fregature, votiamo per i nostri figli."Non è un appello, ma un invito a partecipare: andare a votare è un diritto morale. Non ce ne scordiamo mai. Perché è dai parlamentari che manderemo a Strasburgo che la nostra amministrazione potrà avere accesso a quei finanziamenti che in tutti questi anni non sono mai arrivati. È a Strasburgo che i progetti che avrebbero potuto creare posti di lavoro per tanti giovani devono essere presentati. Peccato che negli ultimi venti anni tutti gli amministratori che si sono succeduti non abbiano mai capito l’importanza dell’Unione Europea.

Non voglio giudicare il passato, ma evidentemente sono mancati l’entusiasmo, le capacità, la volontà di sfruttare i fondi messi a disposizione dalla Ue. Altrimenti perché andare a votare quei politici, anche delle nostre circoscrizioni, senza coinvolgerli, oppure solo per fargli avere uno stipendio e fregarsene di chi li ha mandati in Europa? Bisogna voltare pagina e oggi maggiormente dobbiamo essere tutti responsabili e valorizzare il nostro voto. Anche se sappiamo che non è più un voto ideologico ma bensì una scelta per un interesse comune.

Anche la politica faccia la sua parte, l’amministrazione si svegli. Non serve annunciare opere fuori dalla portata per i bilanci comunali. Si usino i fondi europei. Abbiamo bisogno di credere all’Europa. Non utilizziamo questo voto solo come un test elettorali ma per far partire l’economia.

Non dobbiamo votare chi non ci rappresenterà, non mandiamo in Europa i soliti perditempo, vogliamo candidati che ci incontreranno anche dopo le cene e i rinfreschi da campagna elettorale.”

 

Queste le parole del leader della lista civica Noi insieme Luigi Satta alla vigilia delle elezioni europee.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9259/” title=”9259″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti