XV Municipio – Istituito il registro delle unioni civili

XV Municipio - Istituito il registro delle unioni civili

Il Consiglio del Municipio Roma XV, riunitosi quest’oggi, ha approvato la proposta di deliberazione che aveva come oggetto l’istituzione e il regolamento del “Registro per il riconoscimento delle unioni civili di fatto“.

Finalmente tutti i cittadini del nostro territorio avranno riconosciuti uguali diritti. Con la registrazione presso il Municipio si potrà godere di un atto amministrativo che certifichi le unioni civili di fatto e quindi uguali opportunità rispetto a una famiglia fondata sul matrimonio. Il nostro compito è quello di dare risposte quotidiane in termini di servizi, ma abbiamo anche il dovere di promuovere e tutelare i diritti“, ha dichiarato Michela Ottavi Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Roma XV.

E’ un grande passo, un grande cambiamento e spero che il Comune di Roma faccia la propria parte affinché si dia ancora più valore a questo registro municipale. Questo voto non cambia la società, ma è bensì la società ad essere cambiata. Ringrazio inoltre i cittadini e le associazioni venuti in aula a sostenere questa delibera“, ha aggiunto Sara Martorano Presidente della Commissione delle Elette del Municipio Roma XV.

Il voto di quest’aula non è un voto contro qualcuno, ma a favore di tante persone e non rappresenta di certo uno strumento per togliere o privare, ma per fornire più possibilità e sono perciò molto felice che tutto questo sia avvenuto nel territorio e nel municipio dove sono nato e cresciuto e che oggi rappresento“, ha concluso il Presidente del XV Municipio Daniele Torquati.

Anche Paccione, capogruppo del Partito Deomocratico, ha confermato l’importanza di tale iniziativa con una dichiarazione: “Il voto di oggi che ha istituito il Registro delle unioni civili nel XV Municipio rappresenta un segnale importante verso il riconoscimento dei diritti nel nostro territorio.Quanto abbiamo approvato in aula non solo pone l’Amministrazione al servizio delle richieste dei cittadini, ma è anche una spinta per Roma Capitale affinché si possa giungere ad un registro comunale“.

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9243/” title=”9243″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti