Ladispoli – Pierlucio Latini: “Il Cotral rispetti gli utenti del litorale.”

Ladispoli - Pierlucio Latini: "Il Cotral rispetti gli utenti del litorale."“Quello che è accaduto nelle ultime 48 ore è un fatto gravissimo che ci auguriamo non si ripeta più. Altrimenti l’amministrazione comunale di Ladispoli si muoverà in tutte le sedi istituzionali per tutelare i cittadini davanti ai ripetuti disservizi del trasporto pubblico su gomma”.
Con queste parole l’assessore alla mobilità, Pierlucio Latini, ha commentato il caos accaduto per la cancellazione di numerose corse del Cotral, disagio che ha lasciato appiedati centinaia di lavoratori e studenti dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio.
“Non è la prima volta dall’inizio dell’anno – prosegue Latini – che i cittadini ci segnalano la soppressione improvvisa di molte corse che collegano Roma a Civitavecchia. Cancellazioni senza preavviso che costringono gli utenti di Ladispoli a perdere giornate di lavoro ed ore di studio. O a dover correre alla stazione in cerca di un treno, sperando di trovare la coincidenza giusta. O a spendere denaro per ricorrere al taxi in caso di necessità di viaggiare. Come amministrazione comunale chiediamo ufficialmente al Cotral di prendere provvedimenti immediati, di intervenire per evitare che ogni giorno sia una sorta di lotteria sapere se i pullman arrivano a Ladispoli. Di rispettare utenti che pagano abbonamenti e biglietti a fronte di un servizio che da qualche tempo fa acqua da tutte le parti. I cittadini di Ladispoli possono stare sicuri che l’amministrazione del sindaco Paliotta arriverà fino alla Regione Lazio, competente per le linee del Cotral, per chiedere esaurienti spiegazioni”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9062/” title=”9062″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti