
“Abbiamo messo a disposizione un albo di babysitter formate e selezionate venendo incontro alle difficoltà delle mamme e dei papà che si trovano a dover conciliare gli impegni extrafamiliari con la cura dei propri bambini – ha aggiunto l’assessore al welfare e alla salute del X Municipio di Roma Capitale Emanuela Droghei – Nello stesso tempo abbiamo proposto un’opportunità di più facile inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro, attraverso la qualificazione di professionalità che spesso sono sottostimate”.
“130 sono state le persone che si sono iscritte al corso; 26 hanno superato la selezione e hanno conseguito l’attestato questa mattina. 100 le ore complessive di corso: 40 ore di lezioni teoriche in aula e 60 ore di tirocinio formativo, presso gli asili nido e le scuole dell’infanzia del territorio – si legge nel comunicato – Questa mattina, infine, è stato presentato il nuovo corso di formazione per assistente familiare, iniziativa organizzata all’interno del progetto AISF, Agenzia di Integrazione Sociale per le Famiglie, dei Servizi sociali del X Municipio di Roma Capitale”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8799/” title=”8799″]