
Pronta è stata la replica di Fiumicino: “Le domande di iscrizione se arrivano dall’altra parte del Ponte della Scafa non sono gradite, anzi vengono rifiutate. Una discriminazione territoriale bella e buona. Siamo nel 2014, si fanno battaglie per combattere la discriminazione razziale, gli stadi vengono chiusi per discriminazione territoriale e poi ragazzi di 14 anni vengono gentilmente rifiutati solo perché non sono di Ostia ma vengono da un Comune che dista al massimo due chilometri. Lo dichiara il consigliere comunale di Fiumicino Federica Poggio – la carenze di aule e il sovraffollamento non possono essere una scusante” aggiunge.
“Dal Liceo Anco Marzio di Ostia discriminazione, chiediamo immediatamente al Preside e agli organismi collegiali di rivedere tale selezione. Il liceo classico più vicino per chi abita a Fiumicino è quello di Ostia, a due chilometri da via della Scafa. L’unica struttura nel nostro Comune è a Maccarese, a circa 15 chilometri da Fiumicino. Crediamo che su una decisione di questo genere sarebbe bastato rispondere, come sottolinea anche il Ministero dell’istruzione, prima di tutto a un principio di ragionevolezza e anche a quello della ‘vicinanza dell’alunno alla scuola’. Non ci pare proprio che questi principi siano stati rispettati”. Lo affermano in una nota congiunta i consiglieri di Sel Antonio Bonanni e Angelo Petrillo.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8788/” title=”8788″]