Cerveteri – Solidarietà, tornano le gardenie dell’AISM

Cerveteri - Solidarietà, tornano le gardenie dell'AISMSabato 8 e domenica 9 marzo torna in tutte le piazze italiane l’appuntamento con la solidarietà e la ricerca a favore della Sclerosi Multipla. Torneranno infatti nelle piazze di Cerveteri le Gardenie dell’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. L’Aism e l’Amministrazione comunale di Cerveteri invitano la cittadinanza a visitare i banchetti informativi allestiti dai volontari dei Centri Anziani di Cerveteri e dell’Associazione Auser. 
L’iniziativa è stata coordinata dalla Delegata del sindaco all’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, Ivana Paoluzzi, in collaborazione con il Delegato alla Terza Età Claudio Pasquini.
Presso i banchetti allestiti a Cerveteri e a Cerenova, con un piccolo contributo si potrà acquistare una gardenia i cui ricavati andranno a favore della ricerca scientifica. Le gardenie saranno disponibili a Cerveteri in Piazza Aldo Moro, davanti il Punto di Informazione Turistica e in Largo Barboni, e a Cerenova in Via Sergio Angelucci.
“Acquistando queste bellissime piantine – ha dichiarato la Delegata del Sindaco Ivana Paoluzzi – si sosterrà non solo la raccolta fondi per finanziare la ricerca scientifica dell’AISM sulla sclerosi multipla, ma si offriranno importanti risorse per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia alle persone colpite da questa malattia. Ogni anno sono oltre 65.000 le persone che, solo in Italia, vengono colpite da questa malattia. Invito i cittadini di Cerveteri a sostenere questa iniziativa e colgo l’occasione per ringraziare sentitamente, a nome anche del Delegato Caludio Pasquini, tutti i volontari e le volontarie dei Centri Anziani di Cerveteri e Cerenova e dell’Associazione Auser per la grande sensibilità dimostrata anche in questa occasione”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8781/” title=”8781″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti