Sab, 30 Agosto, 2025

Ostia, Municipio X per il progetto “In Strada”: il primo censimento dei senza dimora

Condividi

Ostia, Municipio X per il progetto “In Strada”: il primo censimento dei senza dimoraIl Municipio Roma X invita tutti i cittadini, le organizzazioni, le associazioni e le parrocchie del territorio ad aderire e sostenere questo progetto.
“racCONTAMI 2014” è il primo censimento completo dei senza dimora che vivono per le strade di Roma Capitale.
Quantificherà il fenomeno della povertà estrema ma soprattutto aiuterà a capirne le caratteristiche, le dinamiche e i percorsi tipici. L’indagine offrirà una fotografia delle marginalità della città e servirà per verificare l’efficacia delle politiche attuate sul territorio. Le informazioni raccolte saranno utili per adeguare l’offerta di servizi definendo nuove forme di intervento che possano essere più efficaci ed evitino cronicizzazione.
Per realizzare questo progetto in una grande metropoli come Roma è fondamentale la partecipazione di molte realtà cittadine e soprattutto il contributo di un elevato numero di volontari con competenze diverse.
Di grande aiuto saranno tutti coloro che, dotati di buona volontà, si sentono predisposti al contatto con le persone che vivono in situazioni di forte disagio.
Cruciali per la gestione sul territorio dell’evento saranno i volontari con competenze di protezione civile.
Essenziale sarà la partecipazione di tutti coloro che, operando sul territorio, conoscono la realtà “di strada” in tutte le sue sfaccettature.

L’indagine verrà effettuata nelle ore notturne dei giorni 17, 18 e 19 marzo 2014. 

per informazioni e iscrizioni www.frdb.org   raccontami2014@gmail.com

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8749/” title=”8749″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Allarme per le nuove tencologie digitali. Non tutelano la privacy

I consumatori sono vittime delle nuove tecnologie digitali, e la loro privacy non è adeguatamente garantita, in quanto i dati sensibili degli utenti sono in mano alle grandi aziende. La denuncia arriva dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto nel corso del convegno I-Com dedicato proprio alle “tecnologie digitali e nuovi consumerismi”.

“Si selfie chi può” calendario denuncia del Codacons

Anche per il 2020 il Codacons ha realizzato un calendario di denuncia per sensibilizzare cittadini e istituzioni circa le storture che caratterizzano la nostra società e i pericoli che incombono sui più giovani. Per il nuovo anno l’associazione ha scelto come tema del proprio calendario i “Social network”, che in modo sempre più massiccio invadono il quotidiano di tutti noi dando vita spesso a fenomeni pericolosi o illegali come il cyberbullismo, l’odio e la violenza, la mercificazione dell’immagine della donna, o il cui uso eccessivo può portare a vere e proprie forme di dipendenza che interessano specialmente gli utenti più giovani.

Iscriviti alla newsletter