
“Con i giocattoli sarà allestita la sala d’attesa, mentre il fasciatoio sarà posizionato all’interno del bagno per i diversamente abili che potrà essere utilizzato anche dalle mamme – ha detto l’assessore al welfare e alla salute del X Municipio di Roma Capitale Emanuela Droghei – Ringrazio di cuore le aziende che hanno permesso di umanizzare il servizio, di rendere più accogliente uno spazio come quello dei Servizi sociali dove, per vocazione naturale, si rivolge utenza che ha bisogno di assistenza concreta, ma anche di sentire il contatto umano che va oltre alla pratica amministrativa. Ringrazio anche per l’aiuto che ci hanno fornito le associazioni Donne in rete onlus e Casato filo della rosa”.
Queste associazioni si occupano dell’acquisto di giocattoli da offrire ai piccoli ospiti dei reparti pediatrici e delle case di accoglienza e associazioni: quest’anno si sono avvalse della grande generosità e sensibilità di alcune aziende farmaceutiche come AbbVie Srl, Gilead Sciences Srl, ViiV Healthcare, Sanofi Pasteur MSD.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8421/” title=”8421″]