
Il progetto è finanziato, attraverso il Fondo sociale europeo, dalla Regione Lazio e promosso da Confcommercio Roma, Federalberghi Roma e Lazio e Enalc S.r.l., attuato tramite l’Ente di Formazione Promo.Ter Roma della Confcommercio.
“È un’iniziativa importante – ha dichiarato l’assessore al Lavoro e alle Attività produttive Anna Maria Anselmi, durante la conferenza stampa organizzata dalla Confcommercio presso il Comune per la presentazione del progetto – che va divulgata sul nostro territorio, affinché anche i disoccupati, giovani e meno giovani, di Fiumicino possano fare domanda per frequentare i corsi. Tutte le figure che saranno formate, infatti, sono centrali per lo sviluppo turistico del nostro Comune. Altre località hanno già fatto passi da gigante in questo senso: ora anche noi dobbiamo riuscire a valorizzare le nostre risorse, come il lungomare, ma anche i ristoranti e gli alberghi”.
“In un contesto di crisi quale quello in cui viviamo – ha aggiunto l’assessore alle Politiche sociali Paolo Calicchio – quando già è difficile pensare al presente, riuscire a pensare al futuro e alla formazione professionale diventa non solo importante ma fondamentale. Il nostro è un territorio ricco a livello ambientale, turistico e commerciale: se riusciamo a mettere tutto questo a sistema, con persone formate che abbiano le giuste competenze, allora riusciremo a portare a compimento la valorizzazione delle risorse che abbiamo”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8310/” title=”8310″]