
Sul luogo era presente anche l’unità mobile utilizzata per la campagna straordinaria di sterilizzazione di gatti e cani randagi presenti nel territorio comunale.
“Quello di contrasto al randagismo e di tutela degli amici a quattro zampe – ha spiegato il sindaco Montino – era un impegno preso già in campagna elettorale. L’apertura del presidio veterinario in via delle Ombrine è un grande passo avanti in questa direzione: finalmente istituiamo un’anagrafe canina e un punto di primo soccorso per cani e gatti randagi, oltre che un luogo per il riconoscimento ufficiale dei cani di quartiere. Adesso stiamo lavorando affinché, almeno una volta a settimana sia presente un’ambulanza per effettuare sterilizzazioni”.
“Il Comune di Fiumicino – ha aggiunto l’assessore Poggi – si dimostra sempre più sensibile alle problematiche inerenti il mondo animale, soprattutto nei confronti delle specie più fragili e bisognose di cure: i randagi. Ringrazio la Asl per la disponibilità che ha fornito nel mettere in piedi un servizio fondamentale che aiuta non solo i cittadini, ma gli animali del territorio”.
“Con l’apertura di questo presidio in via delle Ombrine – ha concluso il presidente di Commissione Ferreri – abbiamo mantenuto una promessa fatta ai nostri elettori, con un servizio che si rivelerà utile per tutta la cittadinanza”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8268/” title=”8268″]