Anguillara – Al via i corsi per la Croce Rossa Italiana

Anguillara - Al via i corsi per la Croce Rossa ItalianaPresso il Comitato Locale Sabatino della Croce Rossa Italiana è possibile iscriversi ai nuovi CORSI DI ACCESSO per VOLONTARI CRI che avranno inizio:
  • il giorno 29 SETTEMBRE 2013: presso la Sede di ANGUILLARA (Via Anguillarese, 145).
  • il giorno 13 OTTOBRE 2013: presso la Sede di MANZIANA (Via dei Platani snc)
Durante i corsi saranno trattati i seguenti argomenti:
  • Introduzione al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: struttura e Principi Fondamentali. Origini del Movimento. Ruoli attuali e compiti principali
  • Introduzione al Diritto Internazionale Umanitario
  • Strategia 2020 della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
  • Il Codice Etico della C.R.I.
  • Le attività della C.R.I.
  • Il primo soccorso. Urgenza e gravità. Attivazione del servizio di emergenza sanitaria.
  • Infarto del miocardio: fattori di rischio e posizioni d’attesa.
  • Le emorragie. Primo soccorso delle emorragie. 
  • Lo Shock: segni e sintomi.
  • I traumi cranici e vertebrali.
  • Malori improvvisi e perdite di coscienza: comportamento del soccorritore e posizioni d’attesa.
Le lezioni saranno tenute da Istruttori e Monitori della C.R.I. secondo il programma allegato e si concluderanno con un esame finale teorico/pratico.
Per maggiori dettagli visitare il sito Internet del Comitato: www.crianguillara.org, oppure contattare il Volontario Clemente AMBROSINO – tel. 338-7100773 e-mail: delegatoarea6.anguillara@crianguillara.org (se interessati al corso di Anguillara) oppure la Volontaria Concetta LETTERA – tel. 338-7100663 e-mail: delegatoarea6.manziana@crianguillara.org (per il corso di Manziana).
All’atto dell’iscrizione sarà necessario esibire una foto tessera, fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, un certificato medico attestante l’idoneità psico-fisica a svolgere attività di volontariato e provvedere al versamento di euro 16,00 (sedici) quale quota associativa per l’anno 2013.
A coloro che supereranno l’esame sarà rilasciato l’attestato di qualifica di Volontario della Croce Rossa Italiana nonché il tesserino di Socio Attivo.
Quelli che avranno frequentato almeno 14 ore del corso riceveranno un attestato di frequenza.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8024/” title=”8024″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti