Ven, 29 Agosto, 2025

Ostia – Tribunale di Ostia, Tassoni: “indagini della magistratura confermano la necessità del presidio.”

Condividi

Ostia - Tribunale di Ostia, Tassoni: "indagini della magistratura confermano la necessità del presidio."Questa mattina il Consiglio del X Municipio di Roma Capitale ha votato all’unanimità una risoluzione per chiedere la proroga del Tribunale di Ostia. Il documento, presentato da tutti i capigruppo della sala consiliare, “impegna il proprio presidente e tutti i consiglieri e invita il sindaco e il presidente della Regione Lazio a portare il presente ordine del giorno sul tavolo del Ministro della Giustizia, per chiedere la proroga e la sopravvivenza della sezione distaccata di Ostia del Tribunale di Roma, in attuazione della volontà espressa dal Parlamento quale organo sovrano ed espressione della volontà popolare. Impegna altresì tutti gli enti locali (X Municipio in testa) ad attivarsi presso Comune di Roma, Regione Lazio e Provincia di Roma per indire una Conferenza permanente di servizi finalizzata a garantire il reperimento di locali pubblici adatti ad ospitare la sezione distaccata di Ostia, auspicando che il Governo dia la proroga in accoglimento delle istanze del Parlamento e della popolazione locale rappresentata dal X Municipio di Roma”.

“Il X Municipio di Roma Capitale – ha detto il presidente Andrea Tassone – è un territorio vasto e complesso. Le indagini della Magistratura confermano che il Tribunale di Ostia deve continuare ad essere un presidio di legalità. Faremo tutto ciò che è in nostro potere per scongiurare la chiusura fissata per il 13 settembre”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7984/” title=”7984″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Allarme per le nuove tencologie digitali. Non tutelano la privacy

I consumatori sono vittime delle nuove tecnologie digitali, e la loro privacy non è adeguatamente garantita, in quanto i dati sensibili degli utenti sono in mano alle grandi aziende. La denuncia arriva dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto nel corso del convegno I-Com dedicato proprio alle “tecnologie digitali e nuovi consumerismi”.

“Si selfie chi può” calendario denuncia del Codacons

Anche per il 2020 il Codacons ha realizzato un calendario di denuncia per sensibilizzare cittadini e istituzioni circa le storture che caratterizzano la nostra società e i pericoli che incombono sui più giovani. Per il nuovo anno l’associazione ha scelto come tema del proprio calendario i “Social network”, che in modo sempre più massiccio invadono il quotidiano di tutti noi dando vita spesso a fenomeni pericolosi o illegali come il cyberbullismo, l’odio e la violenza, la mercificazione dell’immagine della donna, o il cui uso eccessivo può portare a vere e proprie forme di dipendenza che interessano specialmente gli utenti più giovani.

Iscriviti alla newsletter