Roma – Direttamente al segretario dell’ONU la petizione per i nostri Marò

Roma - Direttamente al segretario dell'ONU la petizione per i nostri MaròRiceviamo e pubblichiamo questa lettera di Renato Pittari che ha promosso una petizione per i due fucilieri italiani rinchiusi in India. Sposiamo e divulghiamo l’inziativa:



“Un saluto a tutti voi. 
Ognuno di voi avrà sentito parlare della situazione dei due Fucilieri di Marina detenuti in india. Ho promosso una petizione che ho spedito al Segretario Generale dell’ O.N.U. affinchè anche tale organizzazione, che usa militari delle varie nazioni per le sue missioni, intervenga per ristabilire il diritto internazionale che per ben due volte in questo caso è stato violato. La prima volta nell’aver arrestato due militari per un fatto che se anche fosse imputabile ai nostri militari è accaduto in acque internazionali dove vige la territorialità della nave implicata, la seconda nel voler giudicare dei militari che nell’espletamento di una funzione internazionale non possono essere giudicati da uno stato estero.
Nel primo caso c’è un diritto internazionale sulle leggi della navigazione che l’india stessa ha sottoscritto. Nel secondo caso la stessa india per ben due volte, nel 2007 e nel 2009, si è appellata al diritto di giudicare in casa i propri militari per reati commessi durante missioni all’estero. Solo che in ambedue i casi i militari indiani si erano macchiati del reato di stupro ai danni di donne e bambini prima in Congo e poi ad Haiti. 
Nel nostro caso il fatto di cui i nostri militari confermano l’accadimento non ha nulla a che fare con quanto accaduto al peschereccio St.Antony. Lo dimostrano le perizie iniziali che non sono state accettate dall’india e che poi sono state fatte addirittura sparire dagli incartamenti. Ne sono invece apparse delle altre che nulla hanno a che fare con i due FdM. 
Di seguito copio il link dove poter andare per chi volesse firmare tale petizione. E’ richiesto solo il nome, cognome e indirizzo mail. Non comporta nessun altro “aggravio” o coinvolgimento.
Grazie

Renato Pittari [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7727/” title=”7727″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti