Correva l’anno 1998 e la cittadina sabatina concretizzava il gemellaggio con Blanca, piccola cittadina della Murcia che conta oggi poco meno di sette mila abitanti.
Uno dei fautori del gemellaggio fu proprio Saverio Fagiani al quale verrà concessa sabato 6 aprile la prestigiosa onorificenza che da noi potrebbe corrispondere alla “cittadinanza onoraria” e che invece con la dicitura in spagnolo acquista una valenza affettiva decisamente più profonda.
Con un atto pubblico del Consiglio di Blanca (leggi QUI copia in pdf), rispondente ad una mozione presentata il 21 giugno dello scorso anno, la Commissione Informativa Speciale per la valutazione dei meriti, in data 23 ottobre 2012 ha confermato all’unanimità il conferimento quindi del titolo di “figlio adottivo”.
A Saverio Fagiani che nel 1998 risultava essere Presidente del Comitato di gemellaggio, viene riconosciuto in sostanza il grande merito di essere riuscito a mantenere nel tempo un vincolo intimo e continuo, contribuendo addirittura a rafforzarlo.
Un compito per niente facile visto i diversi mutamenti politici di Anguillara che hanno a volte reso piuttosto ardua la continuazione del gemellaggio.
Nella motivazione del conferimento inoltre, si riconosce a Saverio Fagiani un interesse, una vicinanza e un affetto che ha saputo sempre dimostrare nei confronti di tutti i “blanquenos” che si sono trovati a visitare Anguillara nelle diverse occasioni.
Nella motivazione si legge inoltre che con la concessione di questa onorificenza, Blanca intende doverosamente dimostrare la sua riconoscenza ai valori di umanità sempre espressi da Fagiani nei rapporti con la città spagnola.
Per quanto sopra quindi, sabato 7 aprile si svolgerà presso il Teatro “Victoria” di Blanca una solenne manifestazione cui parteciperà l’Alcade di Blanca Don Rafael Laorden Carrasco accompagnato dall’intero Consiglio Comunale. Presente naturalmente anche una folta rappresentanza di cittadini sabatini invitati per l’occasione.
Il periodo scelto per questa manifestazione si inserisce nella cosiddetta “Fiestas de Primavera” che raggiungerà il suo apice giovedì 6 aprile quando la statua di San Rocco verrà portata a spalla dai “sanroqueros” e accompagnata in processione da migliaia di pellegrini abbigliati da “campesinos”, dalla chiesa parrocchiale fino all’eremo fuori città.
Due eventi a cui anche questa testata parteciperà per la prima volta, cercando di fornire a chi purtroppo resterà a casa, una cronaca quotidiana della sempre più consolidata fratellanza tra Anguillara e Blanca.
Uno dei fautori del gemellaggio fu proprio Saverio Fagiani al quale verrà concessa sabato 6 aprile la prestigiosa onorificenza che da noi potrebbe corrispondere alla “cittadinanza onoraria” e che invece con la dicitura in spagnolo acquista una valenza affettiva decisamente più profonda.
Con un atto pubblico del Consiglio di Blanca (leggi QUI copia in pdf), rispondente ad una mozione presentata il 21 giugno dello scorso anno, la Commissione Informativa Speciale per la valutazione dei meriti, in data 23 ottobre 2012 ha confermato all’unanimità il conferimento quindi del titolo di “figlio adottivo”.
A Saverio Fagiani che nel 1998 risultava essere Presidente del Comitato di gemellaggio, viene riconosciuto in sostanza il grande merito di essere riuscito a mantenere nel tempo un vincolo intimo e continuo, contribuendo addirittura a rafforzarlo.
Un compito per niente facile visto i diversi mutamenti politici di Anguillara che hanno a volte reso piuttosto ardua la continuazione del gemellaggio.
Nella motivazione del conferimento inoltre, si riconosce a Saverio Fagiani un interesse, una vicinanza e un affetto che ha saputo sempre dimostrare nei confronti di tutti i “blanquenos” che si sono trovati a visitare Anguillara nelle diverse occasioni.
Nella motivazione si legge inoltre che con la concessione di questa onorificenza, Blanca intende doverosamente dimostrare la sua riconoscenza ai valori di umanità sempre espressi da Fagiani nei rapporti con la città spagnola.
Per quanto sopra quindi, sabato 7 aprile si svolgerà presso il Teatro “Victoria” di Blanca una solenne manifestazione cui parteciperà l’Alcade di Blanca Don Rafael Laorden Carrasco accompagnato dall’intero Consiglio Comunale. Presente naturalmente anche una folta rappresentanza di cittadini sabatini invitati per l’occasione.
Il periodo scelto per questa manifestazione si inserisce nella cosiddetta “Fiestas de Primavera” che raggiungerà il suo apice giovedì 6 aprile quando la statua di San Rocco verrà portata a spalla dai “sanroqueros” e accompagnata in processione da migliaia di pellegrini abbigliati da “campesinos”, dalla chiesa parrocchiale fino all’eremo fuori città.
Due eventi a cui anche questa testata parteciperà per la prima volta, cercando di fornire a chi purtroppo resterà a casa, una cronaca quotidiana della sempre più consolidata fratellanza tra Anguillara e Blanca.
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7566/” title=”7566″]