CERVETERI – IN VENDITA IL PRIMO ALBUM DI FIGURINE DELLO SPORT

Da oggi è possibile collezionare le figurine degli atleti delle società sportive Dimensione Danza 2000, Tyrsenia Sporting Club, Valmartino, Città di Cerveteri, Interpolis Boxe & Bad Boys, Polisportiva Valcanneto e Cerveteri Runners.

Arrivano a Cerveteri le figurine degli sportivi, tutte da collezionare e scambiare. Sette società sportive ceretane iscritte alla Consulta dello Sport hanno aderito all’iniziativa promossa dall’Assessore allo Sviluppo Sostenibile, Lorenzo Croci, che non avrà nessun costo né per il Comune di Cerveteri, né per le società aderenti.
Presso la Tabaccheria dell’Orologio di via Roma e la palestra di Dimensione Danza 2000 in via Diaz, sono già in vendita i nuovissimi ed originali album delle figurine delle società sportive di Cerveteri, realizzati da Foot Print, che saranno venduti al costo di 3 euro per album e 0,60 euro per bustina di figurine.
Hanno aderito al progetto: Dimensione Danza 2000, Tyrsenia Sporting Club, Valmartino, Città di Cerveteri, Interpolis Boxe & Bad Boys, Polisportiva Valcanneto e Cerveteri Runners.
“Quando eravamo bambini – ha dichiarato Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio del Comune di Cerveteri – abbiamo imparato ad amare lo sport anche attraverso le figurine. Ricordo i momenti in cui con gli amici ci scambiavamo le figurine, cercando sempre di entrare in possesso di quelle dei nostri atleti preferiti, dei nostri eroi. Oggi, con questo progetto abbiamo l’opportunità di poter giocare con le figurine degli atleti delle società sportive del nostro territorio, per conoscerli e sostenerli. Se questa proposta raccoglierà il successo ci aspettiamo, sarebbe bello riproporla nelle prossime stagioni sportive coinvolgendo un numero sempre maggiore di società. Tra qualche anno gli album saranno una bella testimonianza della nostra comunità che cresce e anima il nostro territorio. Sarà sicuramente emozionante”.
“A Cerveteri vivono centinaia di ragazze e ragazzi che si allenano, gareggiano e ottengono risultati eccellenti in tutte le discipline. Abbiamo un dovere nei confronti di questi atleti e verso tutti i giovani della nostra città, cioè dare loro strutture sportive che siano all’altezza della loro passione e dei loro meriti. Lo sport non è soltanto svago e divertimento, ma anche e soprattutto luogo di aggregazione e di crescita sociale. Una città senza strutture sportive è una città incompleta”.

Comune di Cerveteri
Ufficio Comunicazione

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7389/” title=”7389″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti