ANGUILLARA – BASTA ELEMOSINARE DIRITTI

Passano i giorni, non accennano a diminuire i problemi a Ponton dell’Elce. Non c’è stato nessun segnale da parte dell’amministrazione comunale che alimenti nei residenti del quartiere periferico la sensazione di non essere stati abbandonati.
La scorsa settimana il nostro giornale si è occupato dei problemi della zona con due articoli: in uno si lamentavano le continue interruzioni nel funzionamento del servizio idrico (pagato a caro prezzo e fonte di acqua con arsenico), l’altro era invece dedicato all’illuminazione di Via di Tragliatella, che da circa un mese era non funzionante in un tratto di 500 metri.
Non abbiamo certo la pretesa di risolvere i problemi con un articolo giornalistico. Siamo convinti però che un’amministrazione attenta, quando legge denunce di malfunzionamenti che non ha avuto la possibilità di conoscere altrimenti, si adoperi per superare i problemi che sono stati l’oggetto dell’articolo stesso.
Avrebbe potuto essere il caso dell’impianto di illuminazione su via di Tragliatella. L’altro giorno, dopo numerose lamentele giunte da parte dei cittadini del quartiere periferico anguillarino, scrivendo l’articolo pensammo di contribuire alla soluzione del problema, amplificando in qualche modo le inascoltate voci dei residenti.
In effetti, un cambiamento rispetto alla situazione precedente al nostro articolo c’è stato. Se fino a qualche giorno fa il chiaro di luna era limitato al tratto compreso tra l’incrocio con Via Casale Sant’Angelo e l’inizio del quartiere, da lunedì anche i lampioni che costeggiano Ponton dell’Elce hanno smesso di rischiarare il cammino.
Speriamo a questo punto che un improvviso ravvedimento dell’ufficio manutenzioni permetta un intervento risolutivo prima che anche i lampioni nelle vie interne decidano di smettere di funzionare.
Per quanto riguarda l’acquedotto la situazione non cambia. Sono passati solo cinque giorni dall’interruzione idrica denunciata nell’articolo menzionato, e ieri di nuovo i rubinetti del quartiere sono desolatamente asciutti. Ritenevamo che dopo l’intervento del giorno dell’Immacolata le carenze strutturali che hanno determinato le continue interruzioni nel servizio idrico fossero state affrontate. Invece l’unica azione che viene sistematicamente adottata è il tradizionale “mettere una pezza” su una tela ormai lacera all’inverosimile.
Il tutto senza che un minimo segnale di cambiamento sia giunto da parte del Comune. Non è stato spiegato il motivo di tanta attesa per l’illuminazione, a parte una generica allusione al fatto che un solo elettricista deve controllare 2.800 pali (viene l’impressione che controlli solamente i pali di altri quartieri però). Nessuno ha detto nulla rispetto alle continue interruzioni d’acqua.
A Piazza del Comune sembra non si riesca a comprendere come i cittadini siano ormai stanchi di questa situazione, e come l’apparente calma non sia sintomo di un’accettazione passiva da parte dei residenti, quanto qualcosa di simile alla “quiete prima della tempesta”!

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7274/” title=”7274″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti