CERVETERI – IL GIUDICE LUCIANO COSTANTINI RACCONTA BORSELLINO

Sabato 1 dicembre alle ore 17,00 presso l’Aula consiliare del “Granarone” si terrà un incontro per celebrare i 20 anni dall’attentato in cui morì il magistrato Paolo Borsellino. “La vita professionale del giudice-eroe assassinato in Via D’Amelio a Palermo – spiega Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri – sarà narrata dal Dott. Luciano Costantini, nostro concittadino, giovane sostituto Procuratore a Marsala accanto a Borsellino nell’epoca della guerra assassina scatenata dalla mafia contro le Toghe in Sicilia. Falcone e Borsellino sono il simbolo di un’Italia che prendeva coscienza di quanto la mafia permeava gangli vitali della vita politico-economica del nostro Paese ed andava pertanto combattuta con strumenti giuridici ed investigativi adeguati”.
Luciano Costantini, oggi Giudice presso il Tribunale di Pistoia, dal 1991 al 1994 è stato uno dei giovani togati di prima nomina che operavano in prima linea contro il cuore della criminalità organizzata.
L’incontro – ha detto il Sindaco Pascucci – è stato organizzato con la preziosa collaborazione del Consigliere comunale Celestino Gnazi e della Consigliera comunale Anny Costantini, e sarà moderato dal Direttore del quotidiano La Voce Alberto Sava. Invitiamo con grande convinzione tutta la cittadinanza ad assistere alla straordinaria testimonianza di un ‘Giudice-Ragazzino’, che annoveriamo con grande orgoglio tra i nostri conterranei e che ricorda un periodo storico che deve rimanere impresso nel nostro ricordo, nella nostra vita e nella storia d’Italia.

Comune di Cerveteri
Segreteria del Sindaco [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7230/” title=”7230″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti