LADISPOLI – IL SORRISO DI VALERIO ARRIVA IN BURKINA FASO

La spedizione di Animo Onlus in terra africana che si è conclusa il 22 novembre è stata l’occasione per realizzare un sogno nato qualche mese fa a pochi giorni dalla scomparsa di Valerio Atzori.
In accordo con la famiglia del giovane ragazzo di Ladispoli Animo Onlus ha raccolto in pochissimo tempo i soldi necessari (9.000 euro) per i lavori che hanno permesso la ristrutturazione della scuola intitolata alla sua memoria nel villaggio sperduto di Yerba Peulh (Burkina Faso).

“Ci sono notti in cui poi all’improvviso arriva il buio, non il buio dell’oscurità, della penombra, ma un buio più completo, totale, quasi tattile. Quando questo buio arriva, quando la luce si spenge per un animo giovane, sembra proprio che non ci sia più spazio tra il buio e la vita. La sola speranza allora può darla il senso di continuità, il ricordo, la sua inevitabile sopravvivenza se la si lega ad un Sogno.” – così ha dichiarato il direttivo di Animo Onlus per spiegare quello che è accaduto tra loro, la Famiglia Atzori e gli amici più cari dopo la scomparsa di Valerio – “È stato stretto un patto, abbiamo legato ad un sogno gli occhi di Valerio così che potessero ridare luce e speranza lì dove nessuna delle due cose era mai arrivata.” – continua la nota di Animo Onlus – “La nostra associazione lavorava già alla ristrutturazione della Scuola di Yerba Peulh e la Famiglia Atzori ci aveva sempre sostenuto nelle iniziative di cooperazione con il Burkina Faso così, quando Valerio in una tremenda notte è rimasto vittima di un incidente stradale, abbiamo pensato che i suoi occhi potessero rappresentare la luce e la speranza per tutti i bambini di Yerba Peulh che avrebbero usufruito della Scuola che stavamo ristrutturando”. Il giorno 19 Novembre, la Scuola Valerio Atzori è stata inaugurata ed intitolata a Valerio, con l’affissione della targa che d’ora in poi accoglierà chiunque varchi la soglia dell’edifico. Gli occhi brillanti e pieni di luce di Valerio rimarranno vivi per sempre ed Animo Onlus è fiera di aver potuto consentire tutto questo anche grazie al sostegno di tantissime persone del nostro territorio.

Oltre all’inaugurazione della scuola la spedizione di Animo Onlus ha dato il via anche ad altri progetti con gli altri fondi raccolti durante l’estate. Sono stati inaugurati tre campi sportivi a Tanghin Dassouri, Koulbila e Yerba Peulh; è stato dato il via alla realizzazione di un allevamento di capre a Kalpe e di polli a Kouna. Infine i volontari Alessia Lana, Ramona Sergi, Stella Piancazzi e Giorgio Guarini hanno controllato gli altri progetti attualmente in corso verificando sul campo l’avanzamento degli stessi. Hanno visitato l’orfanotrofio di Yako per verificare l’evoluzione del progetto Misola che serve per contrastare la malnutrizione dei bambini ospiti in quella comunità e hanno toccato con mano il lavoro del saponificio della cooperativa di donne finanziato con un progetto di microcredito ritirando tra l’altro il primo ordine di sapone. Infine hanno verificato la possibilità di nuovi progetti recando visita alle comunità che hanno fatto richiesta ad Animo Onlus in quest’ultimo periodo.
Per altre informazioni sui progetti di Animo si può visitare il sito web www.associazioneanimo.org.

                                                                              
Gianfranco Marcucci
Presidente
Associazione ANIMO ONLUS
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7216/” title=”7216″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti