“La questione pregiudiziale su un atto da votare in Consiglio comunale è un mio diritto, ma in questo caso è anche un dovere perché con l’approvazione del Bilancio previsionale 2012 l’Amministrazione Pizzorno infrange la legge e provoca un ingiusto danno ai cittadini, ed io intendo evitarlo”.
Così il Capogruppo Pdl al Consiglio comunale di Anguillara di Anguillara Stefano Paolessi, nel porre la “questione pregiudiziale” riguardo alla Previsione di Bilancio 2012 in discussione nella seduta odierna dello stesso Consiglio comunale.
“La Giunta Pizzorno ha palesemente infranto il dettato dell’art. 70 comma 1 del Regolamento comunale – spiega Paolessi – perché nel Bilancio di Previsione per l’Esercizio 2012 è stato inserito come finanziamento una quota delle entrate della Tarsu per 500.000,00 euro indicati come “costo svalutazione crediti”, e altri 195.025,30 come “altri costi”. Il Decreto Legislativo n. 507/93 all’art. 61 comma 1, recita che “il gettito complessivo della tassa non può superare il costo di esercizio del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani”. E’ evidente perciò che disattendere questo dettato rende la Previsione di Bilancio 2012, e quindi il Bilancio tutto, illegittimo. E’ contro la legge infatti, nascondere uscite non relative al servizio smaltimento dei rifiuti all’interno dei costi per esso previsti, in quanto il legislatore prevede che le entrate della Tarsu non possono essere destinate ad altro se non alla copertura dei costi del servizio stesso. La palese violazione dell’art. 61 comma 1 che ho citato – specifica il capogruppo Pdl – non solo comporta l’illegittimità del bilancio perché redatto in violazione di tale disposizione normativa, ma rappresenta un inganno e un ingiusto danno per la popolazione tutta che a fronte della riduzione dei costi del servizio e smaltimento dei rifiuti – fortemente voluto dall’Amministrazione che ho avuto l’onore di guidare -, ha diritto ad una riduzione della Tarsu in quanto prevista dalle norme. E’ quindi evidente che allo stato dei fatti non solo si viola la legge, ma si produce anche un danno ai cittadini. Cittadini che intendo tutelare non permettendo che Pizzorno e la sua maggioranza votino un Bilancio previsionale illegittimo con l’intenzione di spalmare costi e spese come fa comodo a loro, anche se questo comporta un danno economico alla comunità. Per questo – conclude Paolessi – ho inoltrato richiesta al Segretario Comunale, al Responsabile della Area Economica e Finanziaria e ai Revisori dei Conti, di un parere di conformità che sia immediatamente e integralmente verbalizzato, al fine di allegarlo agli esposti (Procura della Corte dei Conti, Prefetto di Roma e Procura della Repubblica) che qualora il punto all’ordine del giorno non fosse ritirato, inoltrerò immediatamente”.
Così il Capogruppo Pdl al Consiglio comunale di Anguillara di Anguillara Stefano Paolessi, nel porre la “questione pregiudiziale” riguardo alla Previsione di Bilancio 2012 in discussione nella seduta odierna dello stesso Consiglio comunale.
“La Giunta Pizzorno ha palesemente infranto il dettato dell’art. 70 comma 1 del Regolamento comunale – spiega Paolessi – perché nel Bilancio di Previsione per l’Esercizio 2012 è stato inserito come finanziamento una quota delle entrate della Tarsu per 500.000,00 euro indicati come “costo svalutazione crediti”, e altri 195.025,30 come “altri costi”. Il Decreto Legislativo n. 507/93 all’art. 61 comma 1, recita che “il gettito complessivo della tassa non può superare il costo di esercizio del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani”. E’ evidente perciò che disattendere questo dettato rende la Previsione di Bilancio 2012, e quindi il Bilancio tutto, illegittimo. E’ contro la legge infatti, nascondere uscite non relative al servizio smaltimento dei rifiuti all’interno dei costi per esso previsti, in quanto il legislatore prevede che le entrate della Tarsu non possono essere destinate ad altro se non alla copertura dei costi del servizio stesso. La palese violazione dell’art. 61 comma 1 che ho citato – specifica il capogruppo Pdl – non solo comporta l’illegittimità del bilancio perché redatto in violazione di tale disposizione normativa, ma rappresenta un inganno e un ingiusto danno per la popolazione tutta che a fronte della riduzione dei costi del servizio e smaltimento dei rifiuti – fortemente voluto dall’Amministrazione che ho avuto l’onore di guidare -, ha diritto ad una riduzione della Tarsu in quanto prevista dalle norme. E’ quindi evidente che allo stato dei fatti non solo si viola la legge, ma si produce anche un danno ai cittadini. Cittadini che intendo tutelare non permettendo che Pizzorno e la sua maggioranza votino un Bilancio previsionale illegittimo con l’intenzione di spalmare costi e spese come fa comodo a loro, anche se questo comporta un danno economico alla comunità. Per questo – conclude Paolessi – ho inoltrato richiesta al Segretario Comunale, al Responsabile della Area Economica e Finanziaria e ai Revisori dei Conti, di un parere di conformità che sia immediatamente e integralmente verbalizzato, al fine di allegarlo agli esposti (Procura della Corte dei Conti, Prefetto di Roma e Procura della Repubblica) che qualora il punto all’ordine del giorno non fosse ritirato, inoltrerò immediatamente”.
GRUPPO CONSILIARE PDL PER ANGUILLARA
Capogruppo Stefano PAOLESSI [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7174/” title=”7174″]