ANGUILLARA – PONTON DELL’ELCE: INDETTA ASSEMBLEA GENERALE DEL CDQ

Esattamente dopo un anno (l’ultima assemblea si è svolta il 27 novembre 2011 e all’incontro erano presenti oltre al Sindaco anche altri Assessori), domenica 25 novembre, si terrà a Ponton dell’Elce l’assemblea generale del Comitato di Quartiere.
I cittadini residenti a PDE, territorio che rappresenta il 10% dell’intera popolazione di Anguillara Sabazia, discuteranno gli stessi temi di allora, poiché la politica ha dimostrato pienamente la sua completa indifferenza verso i problemi che si sono presentati ultimamente.
Il Comitato di Quartiere, in questi ultimi mesi ha attraversato una fase critica, conclusasi con le dimissioni del Presidente Santamaria e di alcuni consiglieri. Nonostante tutto, questa serie di accadimenti è stata superata molto velocemente ritenendo fondamentale ricompattarsi per operare con concretezza per il bene comune.
La persona scelta dal Direttivo per segnare una svolta rispetto al passato, è il neo Presidente, dott. Dario Romano Ferrante, al quale abbiamo rivolto alcune domande.

Lei ha assunto recentemente il ruolo di Presidente del Comitato di quartiere di Ponton dell’Elce, noto per essere stato la colonna portante delle proposte e delle critiche verso le Amministrazioni, combattendo sempre le ‘diversità’ di quest’area delocalizzata rispetto al resto del territorio comunale. Cosa ne pensa di quanto fatto finora?
“L’attività svolta dal C.d.Q.di Ponton dell’Elce, peraltro encomiabile per dedizione, è stata, a mio avviso, alquanto limitata dalla modesta attenzione che le varie Amministrazioni Comunali, avvicendatesi ad Anguillara, hanno dedicato al nostro Quartiere.
Cercherò in ogni modo di dare la giusta visibilità al nostro Quartiere, anche partecipando ad iniziative e manifestazioni che si svolgeranno al di fuori del nostro territorio”..
Lei risiede da pochi anni a Ponton dell’Elce. Come ci è arrivato? Pensa che la Sua nuova residenza abbia cambiato il suo modo di vivere?
“Sono residente da qualche anno a Ponton dell’Elce, proveniente da Roma ed ho scelto questa zona per la sensazione di tranquillità e pace che mi ha subito trasmesso e che ancorami seduce. Sicuramente il mio modo di vivere la casa e la famiglia è nettamente migliorato da quando sono a Ponton dell’Elce”.
Molti amministratori tuttora, parlando di Ponton dell’Elce, la ritengono un’area abusiva. Cosa direbbe a coloro che affermano ciò?
“Quando ho acquistato la mia abitazione a Ponton dell’Elce l’ho pagata sicuramente come non abusiva ed a tutt’oggi, visti gli oneri e le tasse che regolarmente pago, uguali a quelli di tutti gli altri abitanti residenti nel Comune di Anguillara, non mi ritengo un ‘abusivo’.
Sono consapevole che ci sono diversi problemi irrisolti nel nostro Quartiere, ma spero che l’Amministrazione Comunale, cui confermo la totale disponibilità del C.d.Q. da me presieduto per una fattiva collaborazione, possa trovare le capacità e l’intenzione di porvi rimedio”.
In passato spesso gli amministratori partecipavano alle riunioni del CdQ e rispondevano alle loro richieste, ultimamente ciò sembra non avvenire più. Come pensa di instaurare un rapporto di fiducia con l’Amministrazione?
“Non ho esperienza inerentemente lo svolgimento delle riunioni del C.d.Q. di Ponton dell’Elce negli anni passati. Da una prima lettura dei documenti in possesso però, posso affermare che, anche per il passato, la presenza di rappresentanti dell’Amm.ne Comunale alle suddette riunioni non ha sortito risoluzioni determinanti per il Quartiere. E’ comunque mia ferma intenzione coinvolgere al massimo i nostri Amministratori,invitandoli formalmente ad ogni nostra riunione e coinvolgendoli in ogni nostra iniziativa”.
Spesso, i cittadini residenti a Ponton dell’Elce non s’interessano direttamente delle dinamiche legate al proprio territorio e si nota una ristretta partecipazione all’interno del CDQ. L’eccessiva conflittualità tra i membri del direttivo ha ulteriormente aggravato questa situazione. Che cosa pensa di poter far per riattivare una maggiore partecipazione?
“Il dialogo, anche acceso, è una condizione indispensabile per confrontarsi e migliorare se stessi e gli altri, nel massimo rispetto delle idee e della personalità altrui.
La tiepida partecipazione degli abitanti deriva, probabilmente, dal senso di comprensibile scoramento determinato dalla poca rispondenza nei fatti alle proprie, giuste, aspettative”.
Se avesse la possibilità di utilizzare la lampada di Aladino e quindi disponesse dei tre desideri della lanterna magica, cosa farebbe per Ponton dell’Elce?
“Molteplici  sono i desideri e riduttivo mi sembra restringere il campo solo a tre. Comunque risponderò indicando i prioritari:

  •  Poter bere l’acqua che pago come potabile ma che non lo è.
  • Avere il piacere di essere ascoltato come individuo facente parte integrante della Comunità ‘Anguillara Sabazia’, ove tutti abbiano parità di diritti e di doveri. 
  • Come terzo desiderio, ma non ultimo per importanza, chiederei al Genio della lampada di offrire una prospettiva di vita, di lavoro e di serenità più rosei per tutti, soprattutto per i nostri giovani”.

L’augurio che rivolgiamo al neo-presidente Ferrante è di riuscire a realizzare le sue intenzioni, nonostante la politica locale nei confronti del quartiere abbia agito troppo spesso maltrattandolo e svuotandolo anche delle minime regole di democrazia e di giustizia sociale.

Simonetta D’Onofrio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7172/” title=”7172″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti