BRACCIANO – CAPITANO TUTTE A NOI

Ordine del giorno:

  1. legge 135/2012. prospettive di sviluppo e piano industriale della bracciano ambiente spa. atto d’ indirizzo. provvedimenti.
  2. approvazione del nuovo regolamento per l’organizzazione e funzionamento del consiglio comunale 
  3. approvazione regolamento mercato dei prodotti tipici locali denominato “gusti bracciano a km 0” 
  4. approvazione del regolamento comunale per la disciplina del conferimento della cittadinanza onoraria, la cittadinanza onoraria “ius soli”, le benemerenze e per la gestione del relativo albo 
  5. farmacie comunali. cessione della titolarità. atto di indirizzo 
  6. art. 11 dello statuto comunale – integrazione albo comunale delle associazioni iscrizioni asd dai-ichi dojo goju ryu, ass.ne cult. parrocchiale simposium, ass.ne come eravamo  
  7. riconoscimento debiti fuori bilancio derivanti da sentenze giudiziarie  
  8. restituzione oneri concessori “piano casa” istanze presentate in data antecedente la deliberazione del consiglio comunale n° 40 del 25.10.2011.  
—===oOo===—

Ma guarda cosa doveva capitarci. Per salvare il sacrosanto posto di lavoro dei dipendenti di Bracciano Ambiente (alcuni presenti in aula consiliare giustamente atterriti) i nostri amministratori si fanno venire la pensata di cominciare ad ampliare, compostare, trasformare e insomma diventare imprenditori e tecnici servendosi della municipalizzata società. Finché si è trattato di cementificare il territorio finora è tutto filato liscio come l’olio ma inventarsi scienziati e ipotecare il futuro con i rifiuti è altra storia. E il gruppo di “Bracciano Bene Comune”, con un lungo documento redatto con competenza scientifica,  si presenta pronto a dare battaglia. Ma pare, forse sbagliamo, che i Nostri, degli scienziati non sappiano che farsene, non foss’altro almeno sarebbe utile sentire il loro parere e quello dei cittadini, su decisioni che potrebbero caderci in testa a tutti quanti, ed anche ai nostri figli, come un macigno ambientale: ampliare la discarica di Cupinoro, ormai al limite, pasticciare progetti di vario genere iniziati dalla Polverini alla Regione Lazio e dai suoi bravi di partito.
Ma guarda che cosa ancora doveva capitarci. La Farmacia Comunale di Bracciano Nuova, aperta molti anni addietro dopo asprissime lotte, questa amministrazione la vuole chiudere. Sì, proprio chiudere. O alienare. Meglio aspettare e vedere come si uscirà dal pasticcio della mala gestione e dell’incompetenza; si passerà forse la farmacia a privati?
Perfino Massi dell’opposizione di destra si è sbalordito, ed in un lampo di genio ha dichiarato: fra poco non ci saranno i soldi per pagare gli stipendi, perché non fare fruttare la farmacia?    
Questo ed altro ancora ci è toccato sentire in un Consiglio Comunale lungo di otto punti ostici e difficili, ciascuno dei quali avrebbe meritato approfonditi studi e riflessioni per il bene di tutti i cittadini.
Tutti abbiamo il dovere, oltre che il diritto, di assistere sempre più numerosi alle sedute dei Consigli Comunali di Bracciano. Un importante momento di conoscenza e partecipazione.  A tutte le persone che non hanno potuto, rimane la lettura degli otto punti all’ordine del giorno di  mercoledì 10 ottobre 2012.

Adriana Pedone [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7070/” title=”7070″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti