FIUMICINO – RISOLTO IL PROBLEMA DEL TRASPORTO FUCILI DA CACCIA ED ARMI IN RISERVA

L’Area Pianificazione del Territorio ed Edilizia, Ufficio Gestione della Riserva Naturale Statale “Litorale Romano”, al fine di permettere ai privati di ottemperare a quanto previsto dalla Legge Quadro sulle Aree Naturali Protette (L. 394/91), che sancisce l’obbligo di munirsi di autorizzazione per il trasporto di armi all’interno di un’area naturale protetta, ha predisposto un’apposita modulistica di richiesta di introduzione e trasporto d’armi nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.
La soluzione adottata semplifica al massimo la procedura impostando la richiesta su un unico foglio, nel quale dovranno essere indicati i dati anagrafici del richiedente, l’elenco delle armi che si intende trasportare in riserva e le strade che si intendono percorrere con tali armi. Nel modulo vi è poi un’area riservata agli uffici nel quale è già prestampata la formula autorizzativa, dove verrà posta la firma del dirigente ed il timbro del Comune.
Al modello dovrà essere allegata copia del porto d’armi e la denuncia delle armi per le quali si richiede l’autorizzazione. Possono farne richiesta singoli cittadini o eventualmente le varie sezioni venatorie.
L’autorizzazione ha validità biennale dalla data del rilascio, e in ogni caso, non oltre la scadenza del porto d’armi. Per i residenti di Fiumicino, nel caso in cui la richiesta non subisca variazioni, l’autorizzazione ha validità quinquennale, fatti salvi gli obblighi ed i divieti previsti dalle leggi di settore.
La modulistica è disponibile sul sito istituzionale del Comune alla pagina http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/up/M297/documenti/4f631b2a54c2f.pdf.
Le istanze dovranno essere presentate, in duplice copia, presso l’Area Pianificazione del Territorio ed Edilizia – Ufficio di gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano, nella sede comunale di Via Portuense, 2498, a Fiumicino.
“Grazie al lavoro dei nostri uffici, siamo riusciti a sbloccare una situazione che rischiava di arenarsi nei meandri della burocrazia e delle competenze.
In questo modo i cacciatori, ed anche i possessori di armi per difesa personale, con una procedura molto semplice i primi risolveranno un problema che rischiava di far saltare la loro stagione venatoria e i secondi potranno portare con sé armi, naturalmente se titolari di porto d’armi non dovendo temere eventuali controlli. – ha dichiarato il Sindaco Mario Canapini.

Comune di Fiumicino
Ufficio Comunicazione

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6668/” title=”6668″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti