I Comitati di Quartiere si dice servano a facilitare il rapporto tra residenti e Istituzioni, per cui l’espressione “giocarsi una carta contro” non dovrebbe avere molto senso. Resta tuttavia il fatto che tutta questa collaborazione tra Amministrazione e Cdq di Ponton dell’Elce, non è proprio così inconfutabile, almeno allo stato dei fatti.
La premessa introduce un comunicato che è pervenuto anche alla nostra redazione e che informa la comunità del passo indietro fatto dall’ultimo Presidente del Comitato e dall’ultimo Segretario dello stesso che ritornano sui loro passi e si ripropongono alla guida del Cdq.
Paolo Santamaria, si legge nel comunicato, “A seguito della riunione dell’11 giugno ha rassegnato le dimissioni poiché all’interno del direttivo è mancata una persona disposta a mantenere il ruolo di Segretario”, poi “durante la riunione del 25 giugno, Santamaria e Merenda hanno ritirato le proprie dimissioni rispettivamente da Presidente e da Segretario” come se il sempre volenteroso Luciano Merenda si fosse mosso in qualche modo a compassione decidendo di tornare a combattere.
Nel resto del comunicato non ci sembra venga esplicitato un cambiamento sostanziale di quelli che erano stati i motivi per i quali l’allora presidente Chiriatti, in data 7/5 di quest’anno, decise unitamente all’allora segretario Merenda di rimettere il proprio mandato “soprattutto in segno di protesta e di esplicito dissenso per come é stato amministrato il nostro quartiere da tutte le Giunte Comunali che si sono succedute ad Anguillara dal 2005 ad oggi”.
“Personalmente ritengo altamente carente anche il supporto ricevuto dal delegato del Comune alle zone periferiche, che dovrebbe essere l’avamposto dei cittadini di PdE (Ponton dell’Elce) ma fino adesso ha fatto ben poco per la comunità mentre è stato molto attivo nel delegittimare la mia figura e quella del segretario”, queste le dure parole di Chiriatti indirizzate al Consigliere Cutillo.
“Per chi non lo sapesse in questi sei mesi il CdQ ha scritto molte lettere all’amministrazione senza avere mai una risposta, ha chiesto un incontro con il sindaco da più di tre mesi ma fino ad ora, per impegni del primo cittadino, non è stato possibile parlargli” e anche questo aggiunse nel suo comunicato l’allora presidente Chiriatti (sempre a proposito della collaborazione tra Amministrazione ed eventuali CdQ – mah!!!).
Basta rileggere queste brevi esternazioni (tra le tantissime contenute nel comunicato di dimissioni) per immaginare che l’elastico ormai si fosse rotto e l’impotenza del CdQ si fosse dovuta arrendere al silenzio di chi, magari senza alcuna malvagità, semplicemente non sa cosa rispondere.
Come sappiamo, dopo le dimissioni di Chiriatti, subentra al direttivo Paolo Santamaria che poi rinuncia al mandato, e che poi, grazie alla collaborazione di Merenda decide di riprenderselo per tre mesi (agosto escluso, evidentemente ritenendo opportuno concedere, o prendersi, un legittimo mese di vacanze…),
“Raggiunto tale termine temporale, si farà una nuova verifica per aggiornare la strategia del CDQ”. Così recita il punto 5 del comunicato nel quale si fa cenno “di voler seguire all’unanimità la linea guida proposta da Santamaria” che immaginiamo, non conoscendola, includa quei temi “di assoluta attualità” quali la vendita della Farmacia del Quartiere, l’acqua, la palestra e la sua fruibilità.
Doveroso a questo punto sostenere la buona volontà manifestata dal “redivivo” direttivo chiamato non si sa bene se ad offrire collaborazione all’amministrazione, o a combattere quest’ultima con tutti i mezzi consentiti dalla Legge.
Una cosa ci sembra purtroppo evidente: PdE è solo nella battaglia contro la vendita della farmacia perché probabilmente agli occhi dell’80% degli abitanti di Anguillara con il suo ricavato è preferibile saldare l’affaire Crucianelli, ed è ugualmente solo nella battaglia contro l’arsenico apparentemente debellato o sottostimato negli altri quartieri dotati di casette dell’acqua. Inutile dire che PdE è solo pure nella battaglia per riottenere l’uso del centro Terzi: il resto della città ha infatti a disposizione l’area sportiva di Via dei Vignali!!!
Qui non serve un CdQ, qui serve un’Amministrazione seria e concreta così come una altrettanto seria e concreta opposizione!
La premessa introduce un comunicato che è pervenuto anche alla nostra redazione e che informa la comunità del passo indietro fatto dall’ultimo Presidente del Comitato e dall’ultimo Segretario dello stesso che ritornano sui loro passi e si ripropongono alla guida del Cdq.
Paolo Santamaria, si legge nel comunicato, “A seguito della riunione dell’11 giugno ha rassegnato le dimissioni poiché all’interno del direttivo è mancata una persona disposta a mantenere il ruolo di Segretario”, poi “durante la riunione del 25 giugno, Santamaria e Merenda hanno ritirato le proprie dimissioni rispettivamente da Presidente e da Segretario” come se il sempre volenteroso Luciano Merenda si fosse mosso in qualche modo a compassione decidendo di tornare a combattere.
Nel resto del comunicato non ci sembra venga esplicitato un cambiamento sostanziale di quelli che erano stati i motivi per i quali l’allora presidente Chiriatti, in data 7/5 di quest’anno, decise unitamente all’allora segretario Merenda di rimettere il proprio mandato “soprattutto in segno di protesta e di esplicito dissenso per come é stato amministrato il nostro quartiere da tutte le Giunte Comunali che si sono succedute ad Anguillara dal 2005 ad oggi”.
“Personalmente ritengo altamente carente anche il supporto ricevuto dal delegato del Comune alle zone periferiche, che dovrebbe essere l’avamposto dei cittadini di PdE (Ponton dell’Elce) ma fino adesso ha fatto ben poco per la comunità mentre è stato molto attivo nel delegittimare la mia figura e quella del segretario”, queste le dure parole di Chiriatti indirizzate al Consigliere Cutillo.
“Per chi non lo sapesse in questi sei mesi il CdQ ha scritto molte lettere all’amministrazione senza avere mai una risposta, ha chiesto un incontro con il sindaco da più di tre mesi ma fino ad ora, per impegni del primo cittadino, non è stato possibile parlargli” e anche questo aggiunse nel suo comunicato l’allora presidente Chiriatti (sempre a proposito della collaborazione tra Amministrazione ed eventuali CdQ – mah!!!).
Basta rileggere queste brevi esternazioni (tra le tantissime contenute nel comunicato di dimissioni) per immaginare che l’elastico ormai si fosse rotto e l’impotenza del CdQ si fosse dovuta arrendere al silenzio di chi, magari senza alcuna malvagità, semplicemente non sa cosa rispondere.
Come sappiamo, dopo le dimissioni di Chiriatti, subentra al direttivo Paolo Santamaria che poi rinuncia al mandato, e che poi, grazie alla collaborazione di Merenda decide di riprenderselo per tre mesi (agosto escluso, evidentemente ritenendo opportuno concedere, o prendersi, un legittimo mese di vacanze…),
“Raggiunto tale termine temporale, si farà una nuova verifica per aggiornare la strategia del CDQ”. Così recita il punto 5 del comunicato nel quale si fa cenno “di voler seguire all’unanimità la linea guida proposta da Santamaria” che immaginiamo, non conoscendola, includa quei temi “di assoluta attualità” quali la vendita della Farmacia del Quartiere, l’acqua, la palestra e la sua fruibilità.
Doveroso a questo punto sostenere la buona volontà manifestata dal “redivivo” direttivo chiamato non si sa bene se ad offrire collaborazione all’amministrazione, o a combattere quest’ultima con tutti i mezzi consentiti dalla Legge.
Una cosa ci sembra purtroppo evidente: PdE è solo nella battaglia contro la vendita della farmacia perché probabilmente agli occhi dell’80% degli abitanti di Anguillara con il suo ricavato è preferibile saldare l’affaire Crucianelli, ed è ugualmente solo nella battaglia contro l’arsenico apparentemente debellato o sottostimato negli altri quartieri dotati di casette dell’acqua. Inutile dire che PdE è solo pure nella battaglia per riottenere l’uso del centro Terzi: il resto della città ha infatti a disposizione l’area sportiva di Via dei Vignali!!!
Qui non serve un CdQ, qui serve un’Amministrazione seria e concreta così come una altrettanto seria e concreta opposizione!
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6594/” title=”6594″]