In tempi di crisi i sacrifici sono infiniti e sembra proprio che a pagare siano sempre i cittadini, incolpevoli vittime di scelte sbagliate da parte di Amministratori a volte superficiali.
Questa volta parlo solo delle casette dell’acqua che, anche se consapevole del fatto che in presenza di problemi ben più importanti questo è veramente un problema di scarso rilievo, nel loro piccolo stanno creando disagi su disagi per il vivere quotidiano tali da riuscire far perdere la pazienza anche a “Giobbe”.
Sono diversi giorni che assisto alle lamentele più o meno colorite di centinaia di utenti (me compresa) che, è bene ricordarlo, sono costretti ad usufruire di questo chiamiamolo servizio, e non certo per libera scelta. Nonostante le chiamate al Comune o i tentativi di chiamare un fantomatico cellulare indicato sulle casette stesse che servirebbe per segnalare guasti o quant’altro nulla è accaduto.
Certo l’erogazione di acqua gassata e fresca ha fatto sì che molte persone abbiano accettato il cambiamento un po’ meno arrabbiati del previsto in quanto oltre ad essere economicamente vantaggiosa è veramente buona.
Ma quando ci si accorge che:
- non solo quella gassata spesso non viene erogata
- non solo quella non erogata nel momento che si preme il tasto viene comunque scaricata dalla tessera (almeno due tentativi li fanno tutti)
- non solo bisogna aggiungere il costo della benzina per cercare altre casette
- non solo le altre casette non funzionano per niente o non erogano neppure l’acqua gratuita
- non solo sembra di essere tornati negli anni cinquanta quando si andava a prendere l’acqua alle fontanelle e ci si metteva l’Idrolitina per farla frizzare
- non solo…. non solo ….eccetera
LR
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6425/” title=”6425″]