ANGUILLARA – QUANDO LE CASETTE FANNO …ACQUA

Riceviamo  e pubblichiamo

In tempi di crisi i sacrifici sono infiniti e sembra proprio che a pagare siano sempre i cittadini, incolpevoli vittime  di scelte sbagliate da parte di Amministratori a volte superficiali.
Questa volta parlo solo delle casette dell’acqua che, anche se consapevole del fatto che in presenza di problemi ben più importanti questo è veramente un problema di scarso rilievo,  nel loro piccolo stanno creando disagi su disagi per il vivere quotidiano tali da riuscire far perdere la pazienza anche a  “Giobbe”.
Sono diversi giorni che assisto alle lamentele più o meno colorite di centinaia di utenti (me compresa) che, è bene ricordarlo, sono costretti ad usufruire di questo chiamiamolo servizio, e non certo per libera scelta. Nonostante le chiamate al Comune o i tentativi di chiamare un fantomatico cellulare indicato sulle casette stesse che servirebbe per segnalare guasti o quant’altro nulla è accaduto.
 Certo l’erogazione di acqua gassata e fresca ha  fatto sì che molte persone abbiano accettato il cambiamento un po’ meno arrabbiati  del previsto in quanto oltre ad essere economicamente vantaggiosa è veramente buona.
Ma quando ci si accorge che:

  • non solo quella gassata spesso non viene erogata
  • non solo quella non erogata nel momento che si preme il tasto viene comunque scaricata dalla tessera (almeno due tentativi li fanno tutti) 
  • non solo bisogna  aggiungere il costo della benzina per cercare altre casette 
  • non solo le altre casette  non funzionano per niente o non erogano neppure l’acqua gratuita 
  • non solo sembra di essere tornati negli anni cinquanta quando si andava a prendere l’acqua alle fontanelle e ci si metteva l’Idrolitina per farla frizzare 
  • non solo…. non solo ….eccetera
Difficile quindi che si debba accettare che l’acqua gassata, quando erogata, sia improvvisamente diventata acqua naturale a pagamento! Non lo mando giù e non mando giù neppure gli atteggiamenti infastiditi di un dipendente del Comune che davanti a  precise segnalazioni di guasti  sosteneva frettolosamente di averli segnalati per cui tutto il resto non lo riguardava, della serie ”non rompa i….” .
Concludendo (per modo di dire) viste le numerose lamentele, visti i numerosi disagi visto che non chiedo sovvenzioni di alcun tipo non mi sembra esagerato chiedere ai nostri amministratori di effettuare i dovuti controlli e far rispettare alla ditta erogatrice i termini contrattuali. Mi auguro che questo mio, chiamiamolo sfogo non faccia come di solito accade (tanto per restare in tema), un buco nell’acqua.

LR
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6425/” title=”6425″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti