Sab, 30 Agosto, 2025

ANGUILLARA – CRI: GESTO DI GENEROSITÀ DA PARTE DELL’A.P.A.A.S.

Condividi

L’ASSOCIAZIONE PRODUTTORI AGRICOLI ANGUILLARA SABAZIA si è recentemente distinta per aver effettuato, a favore del Comitato Locale Sabatino, una cospicua donazione.
Nell’attuale, difficile, contesto economico in cui qualsiasi risorsa, anche minima, risulta “vitale” per la sopravvivenza di ogni singola Associazione, l’APAAS ha avuto il coraggio di rinunciare ad una ingente somma di denaro, destinandola generosamente agli usi della Croce Rossa Italiana.
L’altruismo dimostrato testimonia l’attenzione della suddetta Associazione verso la realtà ed i bisogni delle Associazioni volontarie locali e quindi verso le necessità dello stesso territorio e della sua popolazione.
La donazione evidenzia, altresì, come il ruolo di imprenditori non impedisce agli iscritti
dell’A.P.A.A.S. di tendere la mano a chi, nella vita, è meno fortunato di altri.
Lo spirito dell’iniziativa dovrebbe rappresentare un esempio per tante Organizzazioni maggiori, (per numeri, non certo per importanza) e persino per Istituzioni – nazionali ed estere – che molto spesso, purtroppo, antepongono egoisticamente l’interesse privato a quello della collettività.
A tutti gli iscritti della suddetta Associazione questo Comitato rivolge un sentito ringraziamento assicurando, nel contempo, l’impegno a valorizzare l’importo ricevuto attraverso la sua oculata gestione per fini socio assistenziali e per l’acquisto di materiale sanitario ed apparecchiature elettromedicali.

Referente alla Comunicazione
Clemente AMBROSINO – tel. 338.7100773
Mail: comunicazione@crianguillara.org
www.cri.it / www.crianguillara.org
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6164/” title=”6164″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Allarme per le nuove tencologie digitali. Non tutelano la privacy

I consumatori sono vittime delle nuove tecnologie digitali, e la loro privacy non è adeguatamente garantita, in quanto i dati sensibili degli utenti sono in mano alle grandi aziende. La denuncia arriva dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto nel corso del convegno I-Com dedicato proprio alle “tecnologie digitali e nuovi consumerismi”.

“Si selfie chi può” calendario denuncia del Codacons

Anche per il 2020 il Codacons ha realizzato un calendario di denuncia per sensibilizzare cittadini e istituzioni circa le storture che caratterizzano la nostra società e i pericoli che incombono sui più giovani. Per il nuovo anno l’associazione ha scelto come tema del proprio calendario i “Social network”, che in modo sempre più massiccio invadono il quotidiano di tutti noi dando vita spesso a fenomeni pericolosi o illegali come il cyberbullismo, l’odio e la violenza, la mercificazione dell’immagine della donna, o il cui uso eccessivo può portare a vere e proprie forme di dipendenza che interessano specialmente gli utenti più giovani.

Iscriviti alla newsletter