ANGUILLARA – NEGLI USA, A SPASSO CON LA CLERICI

C’eravamo lasciati a febbraio dell’anno passato quando l’avevamo definito una piccola stella che stava crescendo, lo rincontriamo oggi nella nostra redazione per chiedergli le ultime novità.

ANGUILLARA – NEGLI USA, A SPASSO CON LA CLERICISappiamo che è stato un anno ricco di esperienze, ma ci incuriosisce sapere quello che più ti è rimasto nel cuore.
“Durante l’estate ho avuto modo di fare diverse serate che mi hanno dato molta soddisfazione ma la cosa che più ha lasciato il segno è stata quella di  essere stato richiamato per la seconda edizione di ‘Ti lascio una canzone’ a settembre dello scorso anno, perché proprio non me lo aspettavo. Sapevo che avevano già chiamato molti di quelli che avevano partecipato con me alla prima edizione e quasi non ci speravo più”.
Anche in questa edizione hai avuto modo di esibirti al fianco di qualcuno più famoso di te?
“Sì certo, non dovendo partecipare al concorso ma solo come ospite, ho avuto modo di cantare durante tutte le trasmissioni insieme con tantissimi personaggi famosi quali ad esempio Olivia Newton John, Fausto Leali, gli Zero Assoluto, i Dik Dik, Alex Britti ed altri ancora”.
Stiamo parlando del periodo autunnale, ma durante l’estate scorsa che cosa hai fatto?
“Ad agosto sono stato invitato dall’agenzia che mi segue a partecipare ad un concorso europeo a Yalta in Crimea in cui rappresentavo l’Italia. Dieci giorni di soggiorno con tutta la famiglia e due soli giorni di prove per cantare ‘Tu vo’ fa’ l’americano’ e ‘L’Italiano’ che ho dovuto imparare per l’occasione. Io infatti avevo previsto di eseguire ‘Mi manchi’ e ‘Gli amori’ che purtroppo l’orchestra non conosceva. Un’esperienza molto bella e divertente soprattutto quella dell’estrazione di nomi dei cantanti che è stata fatta da delfini in uno splendido parco acquatico”.
Come arrivi dalla Crimea negli Stati Uniti?
“Proprio durante la manifestazione di Yalta, abbiamo ricevuto un messaggio da parte della “Oliver Management” che ci preannunciava per l’inizio del 2012 la possibilità di effettuare alcuni spettacoli in compagnia di Antonella Clerici in America”.
L’occasione si è poi concretizzata a fine febbraio di quest’anno, vero?
“Sì infatti, ma questa volta sono stato accompagnato  solo da papà. Dopo uno scalo ad Atlanta siamo andati a Chicago dove era stata prevista la prima serata di Antonella Clerici dedicata agli italiani in America. Poi ci siamo spostati in Connecticut e infine ad Atlantic City. Questa volta ho potuto eseguire ‘Mi manchi’ e l’Italiano’, oltre ad altri pezzi dei Ricchi e Poveri. Mi sono esibito di fronte a platee di oltre mille persone in grado di impensierire qualunque cantante. Alla fine della settimana, prima di rientrare in Italia c’è scappata anche una giornata di vacanza a New York”.
Sappiamo che recentemente ti sei esibito con successo nel locale di Umberto Smaila e al Gran Teatro di Roma per una serata di beneficenza. In questi giorni stai preparando qualcosa di speciale?
“Più che speciale diciamo di diverso, perché sto esercitandomi a cantare in spagnolo per un evento particolare che è previsto a breve proprio qui ad Anguillara.
Quanto tempo dedichi alla scuola di canto?
“Una volta a settimana frequento a Formello la scuola del maestro Marcello Cirillo dove seguo sia lezioni di canto che di pianoforte con Emanuela Fuschi; tutti i giorni trovo comunque il tempo per esercitarmi, soprattutto al piano e preparando i brani che dovrò presentare nelle successive serate”.
Chi è in famiglia il tuo più grande tifoso?
“Da papà ricevo uno sprone continuo, mamma è quella che segue di più le mie perfomances canore, a volte anche con molto senso critico, per cui credo che la mia più grande tifosa sia mia nonna sempre pronta a perdonarmi di tutto.
Chi invece si occupa del tuo look?
“Decido io di solito il modo di vestirmi. In televisione però succede spesso che ci chiedano di indossare determinati modelli credo per una questione di sponsor. Per i capelli naturalmente mi affido al mio hairstylist …personale e confesso che, oltre a dovermi mettere in fila, ho poca possibilità di contestare…”!
Come si raggiunge il successo secondo te?
“Lo studio e la passione sono sicuramente alla base di tutti i progetti, ma bisogna anche avere la fortuna di incontrare le persone giuste, professionalmente preparate, che sappiano indirizzarti nella direzione giusta con onestà e franchezza”.
Il tempo per praticare lo sport riesci a trovarlo?
“Praticavo la pallavolo con la squadra dell’under 14 ma per una leggera incomprensione con l’allenatore  mi sono visto costretto a cambiare disciplina e sono passato al calcio con il Real Anguillara dove gioco nel ruolo di portiere”.
Come sono i rapporti con i tuoi compagni e compagne di classe, da divo?
“Assolutamente no anche se quando si crea qualche discussione c’è sempre qualcuno che mi accusa di tirarmela, ma garantisco che non mi sono mai montato la testa. Probabilmente c’è un po’ di curiosità intorno a me, soprattutto da parte di compagni che vogliono sapere com’è il mondo dello spettacolo, ma nessun divismo da parte mia perché l’amicizia per me è una cosa seria”.
E visto che ci avviciniamo alla fine dell’anno scolastico, il tuo profitto come va?
“Quest’anno dovrò affrontare gli esami di licenza media portando in pratica tutto il programma dei tre anni. La matematica e le lingue mi danno qualche problema, sono sufficiente, ma ce la farò sicuramente. Ho migliorato in comportamento…”!
Beh, in fin dei conti è accettabile che oltre ad essere un artista sia anche un po’ …discolo.

Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6038/” title=”6038″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti